Per i Soci

Segreteria

on . Postato in Per i Soci

Documenti

Incarichi

Atti

Notizie

Per i Soci

Contatti

Sede c/o Università di Bologna via Zamboni 67 - 40126 - Bologna
Sede operativa via Enrico Mattei, 92 - 40138 - Bologna
Indirizzo postale Segreteria SSI via Zamboni 67 - 40126 - Bologna
infoATsocissi.it
segreteriapec.socissi.it

Codice fiscale 80115570154
Partita Iva 02362100378

Quote Sociali

on . Postato in Per i Soci

Riferimenti per le quote associative 2024

soci aderenti Ricevono le informative societarie

€ 35,00

soci ordinari Ricevono le informative societarie, ricevono la rivista Speleologia

€ 50,00

soci sostenitori Ricevono le informative societarie, ricevono la rivista Speleologia

€ 140,00

soci gruppo

Ricevono le informative societarie, ricevono la rivista Speleologia
€ 100,00

corsisti

(maggiorenni e minorenni)

Ricevono le informative societarie
(tipo di iscrizione valida solo per corsisti inseriti nel Modulo 1 di un corso di I livello omologato dalla CNSS- SSI. L'iscrizione e la ricezione gratuita del manuale sono valide SOLO per il primo corso frequentato).

€ 35,00

soci minorenni Ricevono le informative societarie € 20,00

Ogni categoria di socio ha gli stessi diritti e doveri ed è coperta da assicurazione

Potete pagare la quota e verificare i vostri dati nel  Portale Soci: per il primo accesso effettuate la procedura "socio senza account" indicando la vostra e-mail ed nome e cognome che avete sulla tessera (inclusi eventuali caratteri posti dopo il cognome). Qui le istruzioni per il pagamento con bonifico.

Il Portale soci permette l'aggiornamento dei dati anagrafici dei Gruppi, lo scarico delle ricevute e l'acquisto ed utilizzo di tagliandi assicurativi. L'accesso a questi dati come "Gruppo" potrà avvenire solo da soci singoli "autorizzati" dal gruppo ad agire in nome e per conto del gruppo. Vi preghiamo pertanto di voler comunicare chi dei vostri soci (che deve essere socio individuale SSI) potrà avere questo accesso scrivendo a quotesocissi.it

Le quote Soci Sostenitori e Soci Gruppo sono state ridotte rispettivamente da € 160,00 a € 140,00 e da € 140,00 a € 100,00. nell'assemblea Soci del 4 novembre 2023.

NOTA: In altre sezioni del presente sito, possono essere presenti precedenti indicazioni sulle quote, ma le uniche valide e attive sono quella sopra elencate.

Come iscriversi

on . Postato in Per i Soci

Come ci si iscrive alla Società Speleologica Italiana?

E' necessario:

  • compilare in tutte le sue parti il modulo di iscrizione come socio singolo (DOC) - (PDF) o socio gruppo (DOC) - (PDF)
    (vedi le Quote Sociali)
  • effettuare un pagamento in banca, di importo pari alla tipologia di associazione prescelta
    • BANCA di BOLOGNA - filiale - Mazzini
      via Bellaria 32 – 40139 Bologna
      IBAN  IT 60 M 08883 02402020000202447
      SWIFT CCRTIT2TBDB
  • inviare via mail quote  socissi.it la scansione del modulo di iscrizione firmato e la ricevuta di pagamento

Per usufruire della copertura assicurativa occorre avere domicilio e codice fiscale italiano.

Importante
Per i rinnovi non è necessario compilare ed inviare il modulo di iscrizione, ma solamente effettuare il pagamento e inviarne copia alla segreteria, oppure via carta di credito tramite il portale soci

Come rinnovare l'iscrizione

  Infomativa ai sensi del GDPR per iscrizione nuovi Soci

NOTA: In altre sezioni del presente sito, possono essere presenti precedenti versioni della modulistica, delle polizze ecc. (per esempio nell'archivio dei numeri di SSI News). L'unica documentazione valida e attiva è quella sopra elencata che annulla e sostituisce la precedente.

Come rinnovare l'iscrizione

on . Postato in Per i Soci

Come si rinnova l'iscrizione alla Società Speleologica Italiana?

1. PAGAMENTO ELETTRONICO

  • tramite il nuovo portale soci https://portale.socissi.it 
  • sono sempre validi i dati di accesso del portale precedente
  • per il primo accesso effettuate la procedura "socio senza account" indicando la vostra e-mail e nome e cognome che avete sulla tessera (inclusi eventuali caratteri posti dopo il cognome).
  • Una volta entrati verificate che sia presente il vostro codice fiscale, vi servirà per l'eventuale recupero della password.
  • Non serve inviare la ricevuta in segreteria, entro pochi minuti vi arriverà via mail conferma del pagamento.

video tutorial

 

2. BONIFICO BANCARIO

  • via Bonifico Bancario, di importo pari alla tipologia di associazione prescelta (vedi le quote).
  • BANCA di BOLOGNA - filiale - Mazzini
    via Bellaria 32 – 40139 Bologna
    IBAN IT 60 M 08883 02402020000202447
    SWIFT CCRTIT2TBDB
  • ATTENZIONE!  L'operazione di rinnovo quota sociale tramite bonifico bancario non è automatizzata, ha necessità di verifiche successive e quindi l'emissione della ricevuta di pagamento non è istantanea. I tempi di verifica dei pagamenti effettuati tramite bonifico variano a seconda dei periodi da una settimana a oltre un mese, in particolar modo nei mesi iniziali dell'anno, per quanto innanzi si consiglia a tutti i soci di rinnovare utilizzando il pagamento elettronico 1.  
  • inviare la ricevuta via e-mail unicamente a quote  socissi.it, specificando il nominativo del Socio/Soci e l'anno/anni per cui si effettua il rinnovo

il pagamento della quota sociale tramite portale soci, utilizzando carta di credito, poste pay, ecc.. permette di ottenere via email ed in tempo reale la ricevuta del rinnovo.

Qui trovate le quote sociali correnti.

  Infomativa ai sensi del GDPR per Soci

La copertura assicurativa scade il 31 dicembre, indipendentemente dalla data del rinnovo/iscrizione.

Per i rinnovi non è necessario inviare il modulo di iscrizione.

Le mail indirizzate a segreteria  ... non vengono processate: usare solo quote  socissi.it.
Variazioni
di residenza o domicilio possono essere comunicate allo stesso indirizzo.

I bollini verranno consegnati agli eventi ai quali SSI partecipa, previa presentazione ricevuta di pagamento.

Le quote vanno rinnovate entro il 31 gennaio di ogni anno, termine oltre il quale verrà sospesa la fruizione dei servizi sociali e il diritto di voto in assemblea e nelle elezioni alle cariche sociali.

 Come iscriversi

NOTA: In altre sezioni del presente sito, possono essere presenti precedenti versioni della modulistica, delle polizze ecc. (per esempio nell'archivio dei numeri di SSI News). L'unica documentazione valida e attiva è quella sopra elencata che annulla e sostituisce la precedente.

Storie dai patrocini

SSI Consiglia

  • Obiettivo Terra 2022

     

    OBIETTIVO TERRA 2022. Al via la 13a edizione del concorso nazionale dedicato alle Aree Protette d'Italia. Cerimonia di premiazione a Roma il 22 aprile 2022 per celebrare la 52a Giornata Mondiale della Terra.

    Il contest: in palio 1.000 euro, gigantografia in una delle splendide piazze di Roma, la copertina della pubblicazione dedicata alla nuova edizione del concorso e altri premi.

  • Amici a testa in giù

    Il progetto, ideato dalle Guide ufficiali del Parco Nazionale dell’Alta Murgia in collaborazione con l’Ente Parco, mira a far conoscere i pipistrelli, animali ingiustamente maltrattati ed oggi ancora più a rischio a causa dell’attuale periodo emergenziale.

    tutte le info su  https://www.parcoaltamurgia.gov.it/index.php/ente-gestore/news-ed-eventi/2309-amici-a-testa-in-giu e facebook

Dal Mondo

  • SpeleoMedit in Marocco

     

    In occasione del 3° Congresso Internazionale sul Carsismo, la Speleologia e la Valorizzazione del Patrimonio Naturale a Rabat, in Marocco, è stato presentato un nuovo capitolo del progetto "SPELEOMEDIT: Italia Speleologica".

  • Spedizione in Albania "Avulit 2023"

    Dal 31 Marzo al 7 Aprile si è svolta la spedizione scientifica Avulit 2023 (Albania). Una spedizione diversa dalle solite, con lo scopo primario di fare ricerche e campionamenti scientifici, limitando l’esplorazione al minimo necessario: lo sviluppo totale del complesso resta quindi sostanzialmente invariato. Eppure questa spedizione nell’articolata grotta di Avulit, un -480 presso il villaggio di Kabash, ha regalato molte soddisfazioni a tutti i ricercatori e speleo coinvolti.

  • Il diritto di dire no - Manuale per le comunità impattate dalle estrazioni minerarie

Federazione Speleologica Europea

Union Internationale de Spéléologie

  • La Nit de la imatge subterrania 2024

    Concorso video-fotografico - Barcellona (Spagna)
    Chiusura iscrizioni 15 dicembre 2023

  • Pubblicato il Glossario UIS


    Il Glossary Project della sotto-commissione UIS Dictionary Sub-commission ha appena pubblicato la Fase 1 del suo Glossario UIS Cave and Karst, in versione inglese.

Dove Siamo

Sede
c/o Università di Bologna
via Zamboni 67 - 40126 - Bologna
Sede operativa
via Enrico Mattei, 92 - 40138 - Bologna
Indirizzo postale
via Zamboni 67 - 40126 - Bologna
Tel +39 051 534657 (lu-ve 15-17)
Mail: infoATsocissi.it
Mail PEC: segreteriaATpec.socissi.it

Facebook
Instagram
You Tube

Contatti

Codice fiscale 80115570154
Partita Iva 02362100378

 

 

 

Statistiche

Utenti registrati
1252
Articoli
915
Visite agli articoli
4238727
Benvenuto sul sito della SSI!

Questo sito utilizza cookie tecnici e di terze parti. Cliccando sul pulsante "Accetta tutti i cookies" puoi acconsentire al loro utilizzo in conformità alla nostra privacy e cookie policy.