Corso di III livello "MeteoHypo"
Corso di III livello “MeteoHypo" Meteorologia Ipogea
online 22 febbraio - 12 aprile 2021 Iscrizioni CHIUSE
Raggiunto numero massimo degli iscritti
Il corso organizzato dalla Commissione Nazionale Scuole di Speleologia vuole essere il primo passo per formare nuove generazioni di speleologi ma anche fornire le informazioni e stimolare la conoscenza di un aspetto spesso sottovalutato che dovrebbe entrare a pieno diritto anche nei corsi di I livello. Infatti è noto a tutti che l’ambiente sotterraneo meteorologicamente è uno dei più stabili. L’umidità e la temperatura delle parti interne delle grotte variano durante l’anno entro limiti strettissimi. Lo studio di queste variazioni può però dare molte informazioni nella ricerca di nuove cavità o prosecuzioni di cavità già note.
Il corso interamente online verrà tenuto secondo il calendario che segue sulla piattaforma Classroom (GSUITE Google)
Calendario | Lezioni |
22/02/2021 ore 17.45 | Presentazione del corso e del corpo docente - Temperatura, Pressione, Umidità (80') |
01/03/2021 ore 17.45 | Arie di grotta (80') |
08/03/2021 ore 17.45 | Misurare i parametri meteoipo (80') |
15/03/2021 ore 17.45 | Traccianti aerei 1: tecniche di tracciamento e rilevamento (75’) |
22/03/2021 ore 17.45 | Meteotopografia (60') |
29/03/2021 ore 17.45 | Traccianti aerei 2: tracciamenti quantitativi (45’). Misura delle dimensioni di una grotta con metodi meteoipo (60') |
12/04/2021 ore 17.45 | Tools per l'analisi dei dati (90') |
Docenti:
Maurizio Miragoli (Speleologo dal 1978, ha partecipato a grandi esplorazioni in Italia e all'estero in varie aree del mondo. Si occupa di strumentazione amatoriale per utilizzo speleologico da circa 15 anni.)
Gian Domenico Cella (socio della SSI , istruttore SNS CAI, già consulente tecnico-scientifico Novamont)
Iscrizioni chiuse per il raggiungimento del numero massimo
Il corso verrà erogato gratuitamente per i soci SSI in regola con la quota associativa 2021, per i non soci il costo è di 30€ +IVA (36,60€)
Chiusura delle iscrizioni 18/02/2021
se diventi socio oltre a poter partecipare al corso avrai la copertura assicurativa annuale, le informative societarie e contribuirai a sostenere la speleologia, ecco come iscriverti http://speleo.it/site/index.php/rinnovi/iscrizione
Il corso è valido quale aggiornamento tecnico IT CNSS-SSI (cfr. Regolamento CNSS-SSI Art.17 “Designazione e decadenza degli I.T.”)
Agli iscritti una volta chiuse le iscrizioni verrà inviato un link per accedere alla piattaforma del corso