Corso di II livello CNSS-SSI “Biologia delle acque sotterranee”
28 e 29 gennaio 2017 Pertosa (SA) presso MIdA01
Commissione Nazionale Scuole di Speleologia della Società Speleologica Italiana
Coordinamento Scuole Regione Campania, Molise e Basilicata
in collaborazione con
la Scuola di Speleologia di Summonte del Gruppo Speleologico Natura Esplora
la Scuola di Speleologia Vallo di Diano del Gruppo Speleo Alpinistico Vallo di Diano
con il patrocinio
Federazione Speleologica Campana
Fondazione Musei Integrati dell’Ambiente
Laboratorio Ipogeo Salentino di Biospeleologia «Sandro Ruffo»
Programma
Sabato 28 gennaio 2017
9.00 Registrazione dei partecipanti
9.20 Presentazione del corso
9.30 Le acque sotterranee: idrogeologia carsica e sorgenti – Rapporto tra acqua sotterranea e superficiale
11.00 Pausa caffè
11.30 Gli animali stigobi e le province stigofaunistiche italiane
12.30 Ecologia degli acquiferi carsici
13.30 Pausa pranzo
15.30 Metodi di raccolta e di studio degli animali delle acque sotterranee
16:30 Un caso studio in biogeografia ed ecologia: i crostacei anfipodi
17.30 Pausa caffè
18.00 Adattamento degli organismi cavernicoli: ritmi biologici
19.00 Inquinamento e bioindicatori: stigodiversità e disturbo antropico
20.00 Chiusura del corso
20.30 Cena sociale
Domenica 29 gennaio 2017
ore 9.30 Esercitazione presso le grotte di Pertosa-Auletta
RELATORI
Salvatore Inguscio, Mario Parise, Vittorio Pasquali, Emanuela Rossi, Fabio Stoch.
QUOTA DI PARTECIPAZIONE € 60,00
Da versarsi all’accreditamento. Comprende la partecipazione al corso, il pranzo e la cena sociale del sabato
ISCRIZIONE
La scheda iscrizione deve essere inviata entro il 22 gennaio 2017 a Questo indirizzo email è protetto dagli spambots. È necessario abilitare JavaScript per vederlo.
CREDITI
Per i partecipanti afferenti alla CNSS-SSI la partecipazione sarà valida ai fini del mantenimento dell’incarico di Istruttore (cfr. Regolamento CNSS-SSI Art.17 “Designazione e decadenza degli I.T.”)
PERNOTTO
Sarà possibile pernottare in maniera gratuita con materassino e sacco a pelo presso la sede del GSAVD a Pertosa
La Direzione del Corso si riserva di apportare eventuali modifiche al programma in base alle esigenze organizzative
Scarica la locandina (pdf)
Scarica la scheda iscrizione (doc)