Corso di II livello CNSS-SSI “Rilievo rilievo topografico ipogeo con software CSurvey”
3 dicembre 2016 Vicenza presso sede del Club Speleologico Proteo
Commissione Nazionale Scuole di Speleologia della Società Speleologica Italiana
Coordinamento Scuole Regione Veneto
Scuola di Speleologia del Club Speleologico Proteo di Vicenza
con il patrocinio della Federazione Speleologica Veneta
Corso di 2° livello CNSS-SSI “Rilievo rilievo topografico ipogeo con software CSurvey”
Relatore unico: Federico Cendron (Sviluppatore software, realizzatore di cSurvey - GSB-USB, CVSC).
Finalità: Il corso è rivolto a tutti coloro che, pur possedendo già conoscenze di base in tema di cartografia e rilievo topografico, vogliono comprendere o perfezionare le nuove tecniche di realizzazione di un rilievo ipogeo attraverso nuovi supporti digitali con l’uso di software specifici. La partecipazione è aperta a tutti coloro che hanno interesse ad approfondire la conoscenza e l’utilizzo del software specifico CSurvey.
Programma:
Sabato 3 dicembre 2016
9.00 Registrazione dei partecipanti
9.30. Programma di restituzione rilievi cSurvey, breve introduzione sull'evoluzione del progetto. Gestire i dati di un rilievo con cSurvey: le principali funzioni per l’inserimento dei dati, per l’importazione da TopoDroid e PocketTopo e per il calcolo della poligonale.
Ore 10,45: Pausa.
Ore 11,00: Le insidie del calcolo della poligonale e la gestione delle battute ‘splay’.
13.00 Pausa pranzo
Ore 14.00. Disegnare un rilievo con cSurvey: strumenti di disegno di base e logica dei “bordi cavità”
Ore 16.45 Pausa
Ora 17.00 Disegnare un rilievo con cSurvey: funzioni di stampa, di esportazione e di analisi 3D
Ore 20.00 Cena
I partecipanti dovranno essere dotati di pc portatile con Microsoft Windows 7 o successivi (anche su VM) ed dovranno provvedere ad installare anticipatamente i software necessari per la corretta fruizione del corso stesso: Therion e cSurvey, entrambi reperibili all'indirizzo www.csurvey.it alla voce Download insieme con i relativi prerequisiti.
La Direzione del Corso si riserva di apportare eventuali modifiche al programma in base alle esigenze organizzative.
Alla presente giornata verrà fatto seguito un corso di specializzazione ove verranno trattati i seguenti argomenti specifici: uso degli strumenti digitali distoX e CaveSniper con esercitazione in grotta e rilievi 3d (droni, laser scanner e fotogrammetria con presentazione di casi di studio).
Logistica:
Il corso si svolgerà presso la sede del Club Speleologico Proteo (Viale Riviera Berica 631 - Vicenza)
Informazioni:
Club Speleologico Proteo – Vicenza
Dal Molin Luca: cell. 3920556636
e-mail: Questo indirizzo email è protetto dagli spambots. È necessario abilitare JavaScript per vederlo.
Iscrizione:
Il costo è fissato in € 50,00. La quota comprende il materiale didattico, il pranzo e la cena di sabato.
La quota di partecipazione dovrà essere versata entro il 25/11/2016 alla segreteria del corso con bonifico bancario avente i seguenti dati:
Intestatario: Club Speleologico Proteo Vicenza
Banca: Banca del Centro Veneto Credito Cooperativo S.C. Longare Filiale Arcugnano
IBAN: IT39 K0859088330000011000722
Causale: Rilievo topografico ipogeo con software Csurvey - Cognome e Nome
L’iscrizione dovrà essere effettuata entro il 25/11/2016 inviando all’indirizzo e-mail Questo indirizzo email è protetto dagli spambots. È necessario abilitare JavaScript per vederlo. la seguente documentazione:
- scheda d’iscrizione;
- copia della ricevuta del versamento della quota di partecipazione al corso
Per motivi logistici il corso è limitato ad un numero massimo di 20 partecipanti.
Per i partecipanti afferenti alla CNSS-SSI la partecipazione sarà valida ai fini del mantenimento dell’incarico di Istruttore.