Corso di II livello "METEO IPO Corso sui traccianti aerei da utilizzare in grotta"

 Risultati immagini per Federazione Speleologica Toscana

6 e 7 luglio 2019, Levigliani (LU)

La Federazione Speleologica Toscana in collaborazione con il Coordinamento Regione Toscana della CNSS della SSI e l'OTTO Toscana, organizza, per il 6-7 Luglio 2019, un corso di Meteorologia Ipogea.

Descrizione del corso
La possibilità di tracciare con anidride carbonica i flussi di aria in grotta è molto interessante, in quanto permette di effettuare misure quantitative con tenui costi e strumentazioni alla portata di ogni gruppo speleologico (G.D.Cella, 2016).

Requisiti
Il corso è aperto a tutti gli speleologi che abbiano già frequentato un corso di Introduzione alla speleollogia.
Richiesto un termometro personale di qualunque tipo meglio se al decimo di grado, una penna ed un
taccuino da rilievo in grotta e materiale da progressione per grotte orizzontali.

Crediti
Per i partecipanti afferenti alla CNSS-SSI il corso è valido ai fini del mantenimento dell’incarico di Istruttore (cfr. Regolamento CNSS-SSI Art.17 “Designazione e decadenza degli I.T.”)

Logistica
La sede logistica sarà presso l’albergo Vallechiara a Levigliani (LU). 

Informazioni ed iscrizioni

Dove Siamo

Sede
c/o Università di Bologna
via Zamboni 67 - 40126 - Bologna
Sede operativa
via Enrico Mattei, 92 - 40138 - Bologna
Indirizzo postale
via Zamboni 67 - 40126 - Bologna
Tel +39 051 534657 (lu-ve 15-17)
Mail: infoATsocissi.it
Mail PEC: segreteriaATpec.socissi.it

Facebook
Instagram
You Tube

Contatti

Codice fiscale 80115570154
Partita Iva 02362100378

 

 

 

Benvenuto sul sito della SSI!

Questo sito utilizza cookie tecnici e di terze parti. Cliccando sul pulsante "Accetta tutti i cookies" puoi acconsentire al loro utilizzo in conformità alla nostra privacy e cookie policy.