Le aree di interesse
Scienze naturali e antropiche con particolare riguardo alla speleologia e al carsismo, con ampie sezioni di geologia, idrogeologia, mineralogia, biologia e geografia. A queste si aggiungono le sezioni riguardanti l’archeologia, la paleontologia, le grotte turistiche, le cavità artificiali, la speleologia regionale, la speleologia tecnica e la documentazione. Di particolare rilevanza è la parte dedicata alla documentazione dei fenomeni evaporitici della regione Emilia Romagna e d'Italia in generale.