News SSI

Tutto quello che accade nel mondo della Società Speleologica Italiana


 

E' uscita "Speleologia" n°77

on .

Cambia tutto ma tutto rimane com’è

Quote Sociali 2018

on .

Le quote associative SSI per il 2018 sono rimaste invariate.

Ricordiamo ai Soci che la copertura assicurativa scade il 31 dicembre, provvedete per tempo al rinnovo.

Il nuovo Portale Soci è attivo.

Il nuovo Consiglio SSI

on .

Nella riunione di Consiglio Direttivo tenuta a Casola Valsenio il 2 dicembre sono state formalizzate le accettazioni delle cariche sociali per il triennio 2018-2020 che entreranno in carica dal 1° gennaio 2018:

Presidente: Vincenzo Martimucci

Consiglieri: Silvia Arrica, Marco Corvi, Riccardo Dall'Acqua, Francesco Del Vecchio, Serena Fassone, Massimo (Max) Goldoni, Ivana Guidone, Francesco Maurano, Daniela Pani, Elisa Ponti, Mario Verole,
Raffaella Zerbetto.

La giunta sarà composta da Vincenzo Martimucci, Raffaella Zerbetto (vice presidente), Elisa Ponti (Tesoreria), Silvia Arrica (Segretaria), Riccardo Dall'Acqua e Francesco Maurano

Revisiori dei conti: Cristina Donati, Alessandro Casadei Turroni, Andrea Barbierarto

Probiviri: Mauro Chiesi, Enrico Fratnik, Gianni Benedetti

 

 

Report sulla tavola rotonda "Chirotteri e Speleologi, un rapporto complesso"

on .

Cari speleologi, cari amici dei chirotteri o semplicemente cari lettori, in seguito alla tavola rotonda sui chirotteri dal tema “Chirotteri e Speleologi, un rapporto complesso”, svoltasi durante il raduno nazionale di speleologia Finalmentespeleo 2017 e che ha visto per la prima volta un forum di relatori costituito principalmente da speleologi di diverse regioni d’Italia che insieme a specialisti del settore ambientale e veterinario hanno discusso e dato modo di gettare le prime basi per un proficuo rapporto di collaborazione congiunta, è doveroso condividere con chi era presente e con chi per vari motivi non è potuto esserci un breve resoconto corredato dai preziosi contributi di tutti i relatori.

I rappresentanti delle federazioni speleologiche regionali presenti hanno esposto quello che è “lo stato dell’arte” dei progetti di monitoraggio nei siti interessati dalla presenza di chirotteri.

Elezioni 2017 - i risultati

on .

Care socie e cari soci, ecco i risultati dello scrutinio effettuato durante l'assemblea dei Soci del 4 novembre 2017 a Finale Ligure.

VOTANTI 738 su 3235 aventi diritto

PRESIDENTE ELETTO
MARTIMUCCI Vincenzo 465 voti
 
CONSIGLIERI ELETTI
Arrica Silvia 413
Zerbetto Raffaella 384
Ponti Elisa 337
Guidone Ivana 327
Goldoni Massimo (Max) 393
Maurano Francesco 377
Corvi Marco 371
Fassone Serena 313
Dall'Acqua Riccardo 310
Pani Daniela 295
Del Vecchio Francesco 233
Verole Mario 230

REVISIORI DEI CONTI ELETTI
DONATI Cristina 498
CASADEI TURRONI Alessandro 320
BARBIERATO Andrea 272
  
PROBIVIRI ELETTI
CHIESI Mauro 406
FRATNIK Enrico 350
BENEDETTI Gianni 325

#civediamoafinalborgo

on .

Il Raduno è il Raduno! ecco gli appuntamenti SSI per FinalmenteSpeleo dal 1 al 5 novembre:

 

  • Premiazione Concorso Italia Speleologica e Relazione sulle Giornate della Speleologia 2017 giovedì 2 ore 15.15 Teatro delle Udienze, Piazza del Tribunale 11 Finalborgo
  • Tavolo Permanente Federazioni - SSI - CAI : giovedì 2 ore 10.00-13.00  sala Gallesio via Pertica, 24, Finale MARINA 
    • a cura di Claudia Chiappino Federazione Speleologica Lombarda
      Tavola rotonda sul tema grotte-miniere
      durante la riunione la FSLo distribuirà una copia della pubblicazione del libro "Il Catasto Speleologico Lombardo" alle federazioni che ancora non hanno ricevuto una copia
  • Tavola rotonda "Grotte, Parchi e Speleo" giovedì 2 ore 14.30-19.00 sala Gallesio via Pertica, 24, Finale MARINA
    • Collaborare per conoscere e conservare i chirotteri nelle aree protette: il contributo della speleologia, un esempio piemontese
    • il ruolo della amministrazione pubblica nel sostegno delle attività di tutela, messa in sicurezza, ricerca e valorizzazione del patrimonio speleologico
    • Tutela e speleologia, un dialogo possibile. Linee guida per la ricerca speleologica nel Parco.
    • Protocollo Federparchi CAI e SSI
    • Union Internationale de Spéléologie (UIS) e Federazione Speleo Europea (FSE) - 2021IYCK
    • Aree carsiche d’Italia 2021
    • Lo stato di salute delle grotte italiane
    • La tutela del patrimonio archeologico ipogeo: consigli da seguire per un'esplorazione responsabile
    • L’acqua che berremo
    • Grotte : libero accesso? / Speleo: libero arbitrio?
  • Tavola rotonda "Chirotteri e speleologi, un rapporto complesso" giovedì 2 ore 16:45-19:00 Teatro delle Udienze, Piazza del Tribunale 11 Finalborgo

 

 

Finalmentespeleo.eu    Programma manifestazione e Errata Corrige

SSI news n° 1 2017

on .

Sono dunque avviate le operazioni di voto elettroniche per il rinnovo delle cariche sociali della nostra associazione per il triennio 2018-2020 e per rendere tutto più semplice pubblichiamo SSI News Speciale Elezioni. Scaricalo subito!

Se non hai ricevuto la mail con le credenziali per votare:

1. inserisci nella tua rubrica la mail Questo indirizzo email è protetto dagli spambots. È necessario abilitare JavaScript per vederlo.
2. controlla nello spam e nel cestino
3. scrivi una mail a Questo indirizzo email è protetto dagli spambots. È necessario abilitare JavaScript per vederlo. segnalando l'anomalia

La commissione elettorale provvederà a verificare e risolvere il problema.

Elezioni!

on .

Sono in corso le operazioni di voto elettronico per il rinnovo delle cariche sociali. I Soci in regola riceverenno una email con le istruzioni e il codice di accesso alla procedura di voto. In questa pagina le istruzioni per il voto.

Dal Mondo

  • SpeleoMedit in Marocco

     

    In occasione del 3° Congresso Internazionale sul Carsismo, la Speleologia e la Valorizzazione del Patrimonio Naturale a Rabat, in Marocco, è stato presentato un nuovo capitolo del progetto "SPELEOMEDIT: Italia Speleologica".

  • Spedizione in Albania "Avulit 2023"

    Dal 31 Marzo al 7 Aprile si è svolta la spedizione scientifica Avulit 2023 (Albania). Una spedizione diversa dalle solite, con lo scopo primario di fare ricerche e campionamenti scientifici, limitando l’esplorazione al minimo necessario: lo sviluppo totale del complesso resta quindi sostanzialmente invariato. Eppure questa spedizione nell’articolata grotta di Avulit, un -480 presso il villaggio di Kabash, ha regalato molte soddisfazioni a tutti i ricercatori e speleo coinvolti.

  • Il diritto di dire no - Manuale per le comunità impattate dalle estrazioni minerarie

Dove Siamo

Sede
c/o Università di Bologna
via Zamboni 67 - 40126 - Bologna
Sede operativa
via Enrico Mattei, 92 - 40138 - Bologna
Indirizzo postale
via Zamboni 67 - 40126 - Bologna
Tel +39 051 534657 (lu-ve 15-17)
Mail: infoATsocissi.it
Mail PEC: segreteriaATpec.socissi.it

Facebook
Instagram
You Tube

Contatti

Codice fiscale 80115570154
Partita Iva 02362100378

 

 

 

Benvenuto sul sito della SSI!

Questo sito utilizza cookie tecnici e di terze parti. Cliccando sul pulsante "Accetta tutti i cookies" puoi acconsentire al loro utilizzo in conformità alla nostra privacy e cookie policy.