News SSI

Tutto quello che accade nel mondo della Società Speleologica Italiana


 

Prorogato Bando per la partecipazione al 18mo Congresso Internazionale di Speleologia

on .

 

La Società Speleologica Italiana ha prorogato al 30 giugno prossimo e alzato il limite di età a 35 anni, del bando di assegnazione di 10 borse dal valore di 100 € cadauna, per contribuire all'iscrizione e la partecipazione al 18mo Congresso Internazionale di Speleologia che si terrà dal 24 al 31 Luglio 2022 a Le-Bourget-du-Lac, Savoie in Francia  https://uis2021.speleos.fr

Prevendita Atti XIII Congresso Nazionale di Speleologia - Perugia 1978

on .

Con grande piacere vi annunciamo che dopo un travagliato processo durato quasi mezzo secolo, gli Atti del Congresso Nazionale di Speleologia tenutosi a Perugia nel 1978 sono finalmente in uscita e, grazie all’impegno della Società Speleologica Italiana e dei tre curatori, saranno ospitati nel volume n. 39 delle Memorie dell’Istituto Italiano di Speleologia.

In Grotta al tempo del covid

on .

Care Socie, cari Soci,
la recente ordinanza del Ministero della Salute sulle misure in materia di contenimento e gestione dell'epidemia da COVID-19 (28 Aprile 2022) modifica, in parte alleggerendoli, gli obblighi sull’utilizzo dei dispositivi di protezione individuale delle vie respiratorie.

Seminario nazionale: Monitoraggi Ambientali in Grotte Naturali

on .

29 ottobre - 1 novembre 2022 - Cala Gonone - Dorgali (NU)

La SSI organizza un seminario nazionale sui monitoraggi ambientali, sia fisici che biologici, in grotte naturali.
L'obiettivo è quello di mettere in rete le diverse esperienze in atto considerato che il monitoraggio dei parametri ambientali presuppone, di caso in caso, l'individuazione dei parametri da rilevare, la capacità d'uso di strumenti adeguati, la raccolta dei dati e la loro interpretazione.

Per tutti gli aggiornamenti vai al minisito  https://speleo.it/monitoraggigrottenaturali/

La Società Speleologica Italiana diventa Ente del Terzo Settore

on .

Carissime Socie, carissimi Soci,

possiamo finalmente confermarvi che la SSI è diventata ufficialmente Ente del Terzo Settore (ETS), grazie all'approvazione del nuovo Statuto da parte dell'Assemblea dei Soci dello scorso 9 aprile. Vi ringraziamo per i suggerimenti da voi pervenuti sullo Statuto e per il sostegno durante questo processo di transizione.

Documento di posizione della SSI sulla guerra ucràina

on .

[english version below]  [version Française ci-dessous]

La SSI è una associazione apolitica che fonda le sue basi sulla speleologia e sulla collaborazione in ambito scientifico e tecnico con tutti i suoi appassionati, ovunque siano nel mondo.

Crediamo che tutti siamo d'accordo nel dire che la guerra non è stata e non sarà mai una soluzione ai problemi che, è inutile nascondercelo, sono sempre e solo economici.

Le mail che si sono succedute sui vari social sulla guerra in atto rimarcano spesso posizioni estreme e, in questo frangente, anche i diversi comunicati che la UIS ha rilasciato dimostrano quanto possa essere difficile esprimere una posizione che risulti coerente con i fini statutari delle istituzioni che rappresentano.

Assemblea Soci aprile 2022

on .

Carissime Socie e carissimi Soci,

la presente per convocare, come da Regolamento, la prossima Assemblea Ordinaria dei Soci SSI, che si terrà venerdì 8 aprile 2022 alle ore 21.00 in prima convocazione e sabato 9 aprile 2022 alle ore 9.00 in seconda convocazione, nel caso il numero legale non venisse raggiunto in prima convocazione.

Nel caso l’Assemblea Ordinaria non abbia esaurito tutti i punti all’Ordine del Giorno (di seguito OdG) alle ore 22.00 in prima convocazione e alle ore 10.00 in seconda convocazione, verrà sospesa per trattare l’OdG dell’Assemblea Straordinaria con la presenza di un Notaio. Al termine dell’Assemblea Straordinaria si riprenderà, eventualmente, la discussione dei punti all’OdG dell’Assemblea Ordinaria lasciati in sospeso.

Call to action contro la distruzione delle grotte - Lettera in appoggio alla Società Speleologica Brasiliana

on .

Cara Socia, caro Socio,

La Società Speleologica Brasiliana (SBE - www.cavernas.org.br) chiede il nostro sostegno per fare pressione sulle autorità brasiliane per la revoca del Decreto Federale N° 10.935 che è stato da poco pubblicato e che facilita la distruzione delle grotte brasiliane.

Il Decreto Federale N° 10.935 rende la legislazione speleologica brasiliana più fragile. Redatto "in segreto" e senza alcun dialogo con la comunità speleologica e gli organismi civili ambientalisti, dà la possibilità di una distruzione totale o parziale anche di grotte classificate come di massima rilevanza, quando l'impresa è considerata di "pubblica utilità" e dà il diritto al Ministro delle Miniere e dell'Energia e al Ministro delle Infrastrutture di interferire e modificare la classificazione di una grotta per facilitare la realizzazione di alcune imprese senza consultare le agenzie ambientali competenti.

Dal Mondo

Dove Siamo

Sede
c/o Università di Bologna
via Zamboni 67 - 40126 - Bologna
Sede operativa
via Enrico Mattei, 92 - 40138 - Bologna
Indirizzo postale
via Zamboni 67 - 40126 - Bologna
Tel +39 051 534657 (lu-ve 15-17)
Mail: infoATsocissi.it
Mail PEC: segreteriaATpec.socissi.it

Facebook
Instagram
You Tube

Contatti

Codice fiscale 80115570154
Partita Iva 02362100378

 

 

 

Benvenuto sul sito della SSI!

Questo sito utilizza cookie tecnici e di terze parti. Cliccando sul pulsante "Accetta tutti i cookies" puoi acconsentire al loro utilizzo in conformità alla nostra privacy e cookie policy.