News SSI

Tutto quello che accade nel mondo della Società Speleologica Italiana


 

Convocazione Assemblea Straordinaria dei Soci 2022

on .

Carissime Socie e carissimi Soci,

la presente per convocare come da Regolamento, l’Assemblea Straordinaria dei Soci SSI, che si terrà, alla presenza di un Notaio, venerdì 8 aprile 2022 alle ore 22.00 in prima convocazione e sabato 9 aprile 2022 alle ore 10.00 in seconda convocazione, nel caso il numero legale non venisse raggiunto in prima convocazione.

L’Assemblea si terrà contemporaneamente in modalità telematica tramite piattaforma web per agevolare la partecipazione dei Soci e in presenza nella Sala Riunioni del Cassero di Porta Lame, Piazza 7 Novembre 1944 n. 7, Bologna. Per la partecipazione raccomandiamo di utilizzare un pc, tablet o smartphone fornito di webcam, microfono e altoparlante, insieme alla connessione a internet, per poter identificare con certezza identità e presenza attiva. Per partecipare all’Assemblea, è necessario effettuare la registrazione entro il prossimo 31 marzo seguendo le istruzioni che verranno rese disponibili nei prossimi giorni.

Verrà esaminato e discusso il seguente ordine del giorno:

  1. nomina del Presidente, degli Scrutatori e del Verbalizzante dell’Assemblea Straordinaria;
  2. verifica dei poteri dell’Assemblea;
  3. discussione e approvazione della nuova versione dello Statuto della Società Speleologica Italiana per adeguamento al Decreto Legislativo 3 luglio 2017, n. 117 Codice del Terzo settore.

L'Anno Internazionale delle Grotte e del Carsismo esteso fino al 2022

on .

Un messaggio di George Veni, Presidente dell’Unione Internazionale di Speleologia

 " Ricordiamo che a causa del COVID l'Anno Internazionale delle Grotte e del Carsismo è stato esteso fino al 2022. Finora abbiamo registrato 257 organizzazioni partner che hanno organizzato 360 eventi. È stato grandioso e dopo il successo del nostro incontro con l'UNESCO a settembre scorso speriamo di continuare ad aggiungere partner e organizzare ancora più eventi per il prossimo anno.

L'Animale di Grotta dell’Anno 2022 è un pipistrello, il Miniottero di Schreiber

on .

A causa della pandemia legata alla diffusione del Sars-CoV-2, l'Anno Internazionale delle Grotte e del Carsismo proclamato per il 2021 (http://iyck2021.org/) è stato prolungato fino al 2022. Lo scopo dell’iniziativa, come ben rappresentato nel suo motto, è richiamare l'attenzione sulla conoscenza, la comprensione la protezione dei paesaggi carsici anche da un punto di vista ecosistemico. Una delle campagne di comunicazione mirate alla divulgazione e alla protezione partecipata e condivisa degli ecosistemi carsici riguarda la promozione a livello internazionale di un "Animale di Grotta dell'Anno".

Speleologia n° 84

on .


Il nuovo numero di Speleologia è in distribuzione, ed è possibile visitare www.speleologiassi.it per le estensioni web di alcuni degli articoli.

In questo numero i reportage sull'Abisso Mosè nelle Alpi Apuane, le cavità naturali di Santa Caterina a Nardò, le grotte nel sale nell’Iran e le ricerche nell’area di Maocun in Cina. Inoltre il progetto di analisi sulle variazioni di temperatura rilevate nel Supramonte carsico, l'uso dei ROV subacquei nel mondo speleo e approfondimenti sulle vermicolazioni della Grotta di Pertosa-Auletta.

Gutta cavat lapidem - visita virtuale

on .

Accedi al tour virtuale delle mostra Gutta Cavat Lapidem, un viaggio alla scoperta delle grotte e della speleologia che rivolge un’attenzione particolare ai fenomeni carsici dei Gessi bolognesi e a quelli della regione Emilia-Romagna.

Mostra realizzata dalla Società Speleologica Italiana con l’Istituto dei Ciechi “Francesco Cavazza” di Bologna in collaborazione con il Sistema Museale di Ateneo Alma Mater Studiorum e il sostegno della Fondazione Carsibo.

Bologna 18 settembre 2021 - 9 gennaio 2022

 

Un nuovo libro sulla Grotta di Fingal

on .

Fingal’s Cave è un viaggio affascinante attraverso le molteplici rappresentazioni di questa grotta davvero unica. La sua iconografia supera quella di ogni altra cavità naturale del nostro pianeta e continua ad aumentare ancora oggi a 250 anni dalla sua scoperta. Ne viene narrata l’evoluzione attraverso i materiali posseduti dal “Centro di Documentazione Speleologica Franco Anelli” della Società Speleologica Italiana.

Green Pass e Attività Sociale

on .

Cari tutti ,

E’ noto a tutti noi il susseguirsi della normativa emanata a causa della emergenza sanitaria, ed è noto a tutti come tutte le attività socio economiche e la vita privata di ognuno di noi ne è stato e ne viene di conseguenza ampiamente influenzata.

Assemblea Soci ottobre 2021

on .

Carissime Socie e carissimi Soci,

la presente per convocare, con un anticipo di 30 giorni come da Regolamento, l’Assemblea Ordinaria dei Soci SSI 2021, che si terrà sabato 30 ottobre alle ore 22.00 in prima convocazione e domenica 31 ottobre 2021 alle ore 9.30 in seconda convocazione, nel caso il numero legale non venisse raggiunto in prima convocazione.

L’Assemblea si terrà a Marina di Camerota (SA) in una sala dell'Hotel America (via Bolivar 96, Google map) messa a disposizione dall'organizzazione dell’Incontro internazionale di Speleologia Speleo Kamaraton. Per informazioni circa lo svolgimento dell’Assemblea e la presentazione di formale delega sarà possibile fare riferimento allo stand della Segreteria situata presso il Palazzetto dello Sport a Marina di Camerota (SA) che sarà attivo nei giorni 29, 30, 31 ottobre e 1 novembre.

Maggiori informazioni verranno fornite nei prossimi giorni.

Dal Mondo

Dove Siamo

Sede
c/o Università di Bologna
via Zamboni 67 - 40126 - Bologna
Sede operativa
via Enrico Mattei, 92 - 40138 - Bologna
Indirizzo postale
via Zamboni 67 - 40126 - Bologna
Tel +39 051 534657 (lu-ve 15-17)
Mail: infoATsocissi.it
Mail PEC: segreteriaATpec.socissi.it

Facebook
Instagram
You Tube

Contatti

Codice fiscale 80115570154
Partita Iva 02362100378

 

 

 

Benvenuto sul sito della SSI!

Questo sito utilizza cookie tecnici e di terze parti. Cliccando sul pulsante "Accetta tutti i cookies" puoi acconsentire al loro utilizzo in conformità alla nostra privacy e cookie policy.