Fine riprese per "Il Buco", film sul Bifurto
Intervervento del Presidente SSI alla conferenza stampa del film di Michelangelo Frammartino.
Intervervento del Presidente SSI alla conferenza stampa del film di Michelangelo Frammartino.
Ricordiamo ai Soci che sono disponibili nell'area risevata di questo sito le relazioni annuali delle Commissioni e Gruppi di Lavoro SSI che verranno presentate all'assemblea di Lettomanoppello. Buona lettura!
Tutti pronti per Lettomanoppello? dal 31 ottobre al 3 novembre ci saremo anche noi! ecco i principali appuntamenti SSI.
Care Socie e cari Soci, siete convocati alla consueta Assemblea ordinaria dei Soci della Società Speleologica Italiana organizzata durante il Raduno nazionale di Speleologia 2019 “Strisciando 2.0″ dal 31 Ottobre al 3 Novembre 2019
Il 5 e 6 ottobre 2019 saranno celebrate le prossime Giornate Nazionali della Speleologia, l’appuntamento annuale che consente ai profani e ai non addetti ai lavori di avvicinarsi al mondo sotterraneo, grazie all’impegno dei vari gruppi speleologici locali che organizzano sul proprio territorio iniziative di divulgazione aperte al pubblico. La SSI invita tutti i gruppi e le federazioni interessate, a comunicare la propria adesione compilando l’apposito modulo
La SSI ha siglato un accordo di collaborazione con il “Biologia Sotterranea Piemonte – Gruppo di ricerca” di Bossea (CN).
La collaborazione sarà utile per dare continuità al perseguimento delle finalità previste dalla campagna Animali di Grotta avviata nel 2019, avviando le basi per una maggiore collaborazione in materia di Biologia sotterranea e protezione delle grotte.
Riceviamo e volentieri pubblichiamo una segnalazione del comune di Gravere (TO) che invita coloro che avessero in passato frequentato il reticolo minerario del Rugèt a non ripetere il danneggiamento del cancello di accesso e ad astenersi dall’introdursi nel reticolo minerario e a restituire al minerali e materiali di interesse archeologico illegalmente asportati.
L'edizione 2019 di Puliamo il Buio ha il patrocinio morale del Ministero dell’Ambiente e della Tutela del Territorio e del Mare.
SSI, inviti alla visita
Dove Siamo
Sede
c/o Università di Bologna
via Zamboni 67 - 40126 - Bologna
Sede operativa
via Enrico Mattei, 92 - 40138 - Bologna
Indirizzo postale
via Zamboni 67 - 40126 - Bologna
Tel +39 051 534657 (lu-ve 15-17)
Mail: infoATsocissi.it
Mail PEC: segreteriaATpec.socissi.it
Facebook
Instagram
You Tube
Codice fiscale 80115570154
Partita Iva 02362100378
Questo sito utilizza cookie tecnici e di terze parti. Cliccando sul pulsante "Accetta tutti i cookies" puoi acconsentire al loro utilizzo in conformità alla nostra privacy e cookie policy.