News SSI

Tutto quello che accade nel mondo della Società Speleologica Italiana


 

Seminario nazionale: Monitoraggi Ambientali in Grotte Naturali

on .

29 ottobre - 1 novembre 2022 - Cala Gonone - Dorgali (NU)

La SSI organizza un seminario nazionale sui monitoraggi ambientali, sia fisici che biologici, in grotte naturali.
L'obiettivo è quello di mettere in rete le diverse esperienze in atto considerato che il monitoraggio dei parametri ambientali presuppone, di caso in caso, l'individuazione dei parametri da rilevare, la capacità d'uso di strumenti adeguati, la raccolta dei dati e la loro interpretazione.

Per tutti gli aggiornamenti vai al minisito  https://speleo.it/monitoraggigrottenaturali/

La Società Speleologica Italiana diventa Ente del Terzo Settore

on .

Carissime Socie, carissimi Soci,

possiamo finalmente confermarvi che la SSI è diventata ufficialmente Ente del Terzo Settore (ETS), grazie all'approvazione del nuovo Statuto da parte dell'Assemblea dei Soci dello scorso 9 aprile. Vi ringraziamo per i suggerimenti da voi pervenuti sullo Statuto e per il sostegno durante questo processo di transizione.

Documento di posizione della SSI sulla guerra ucràina

on .

[english version below]  [version Française ci-dessous]

La SSI è una associazione apolitica che fonda le sue basi sulla speleologia e sulla collaborazione in ambito scientifico e tecnico con tutti i suoi appassionati, ovunque siano nel mondo.

Crediamo che tutti siamo d'accordo nel dire che la guerra non è stata e non sarà mai una soluzione ai problemi che, è inutile nascondercelo, sono sempre e solo economici.

Le mail che si sono succedute sui vari social sulla guerra in atto rimarcano spesso posizioni estreme e, in questo frangente, anche i diversi comunicati che la UIS ha rilasciato dimostrano quanto possa essere difficile esprimere una posizione che risulti coerente con i fini statutari delle istituzioni che rappresentano.

Assemblea Soci aprile 2022

on .

Carissime Socie e carissimi Soci,

la presente per convocare, come da Regolamento, la prossima Assemblea Ordinaria dei Soci SSI, che si terrà venerdì 8 aprile 2022 alle ore 21.00 in prima convocazione e sabato 9 aprile 2022 alle ore 9.00 in seconda convocazione, nel caso il numero legale non venisse raggiunto in prima convocazione.

Nel caso l’Assemblea Ordinaria non abbia esaurito tutti i punti all’Ordine del Giorno (di seguito OdG) alle ore 22.00 in prima convocazione e alle ore 10.00 in seconda convocazione, verrà sospesa per trattare l’OdG dell’Assemblea Straordinaria con la presenza di un Notaio. Al termine dell’Assemblea Straordinaria si riprenderà, eventualmente, la discussione dei punti all’OdG dell’Assemblea Ordinaria lasciati in sospeso.

Call to action contro la distruzione delle grotte - Lettera in appoggio alla Società Speleologica Brasiliana

on .

Cara Socia, caro Socio,

La Società Speleologica Brasiliana (SBE - www.cavernas.org.br) chiede il nostro sostegno per fare pressione sulle autorità brasiliane per la revoca del Decreto Federale N° 10.935 che è stato da poco pubblicato e che facilita la distruzione delle grotte brasiliane.

Il Decreto Federale N° 10.935 rende la legislazione speleologica brasiliana più fragile. Redatto "in segreto" e senza alcun dialogo con la comunità speleologica e gli organismi civili ambientalisti, dà la possibilità di una distruzione totale o parziale anche di grotte classificate come di massima rilevanza, quando l'impresa è considerata di "pubblica utilità" e dà il diritto al Ministro delle Miniere e dell'Energia e al Ministro delle Infrastrutture di interferire e modificare la classificazione di una grotta per facilitare la realizzazione di alcune imprese senza consultare le agenzie ambientali competenti.

Convocazione Assemblea Straordinaria dei Soci 2022

on .

Carissime Socie e carissimi Soci,

la presente per convocare come da Regolamento, l’Assemblea Straordinaria dei Soci SSI, che si terrà, alla presenza di un Notaio, venerdì 8 aprile 2022 alle ore 22.00 in prima convocazione e sabato 9 aprile 2022 alle ore 10.00 in seconda convocazione, nel caso il numero legale non venisse raggiunto in prima convocazione.

L’Assemblea si terrà contemporaneamente in modalità telematica tramite piattaforma web per agevolare la partecipazione dei Soci e in presenza nella Sala Riunioni del Cassero di Porta Lame, Piazza 7 Novembre 1944 n. 7, Bologna. Per la partecipazione raccomandiamo di utilizzare un pc, tablet o smartphone fornito di webcam, microfono e altoparlante, insieme alla connessione a internet, per poter identificare con certezza identità e presenza attiva. Per partecipare all’Assemblea, è necessario effettuare la registrazione entro il prossimo 31 marzo seguendo le istruzioni che verranno rese disponibili nei prossimi giorni.

Verrà esaminato e discusso il seguente ordine del giorno:

  1. nomina del Presidente, degli Scrutatori e del Verbalizzante dell’Assemblea Straordinaria;
  2. verifica dei poteri dell’Assemblea;
  3. discussione e approvazione della nuova versione dello Statuto della Società Speleologica Italiana per adeguamento al Decreto Legislativo 3 luglio 2017, n. 117 Codice del Terzo settore.

L'Anno Internazionale delle Grotte e del Carsismo esteso fino al 2022

on .

Un messaggio di George Veni, Presidente dell’Unione Internazionale di Speleologia

 " Ricordiamo che a causa del COVID l'Anno Internazionale delle Grotte e del Carsismo è stato esteso fino al 2022. Finora abbiamo registrato 257 organizzazioni partner che hanno organizzato 360 eventi. È stato grandioso e dopo il successo del nostro incontro con l'UNESCO a settembre scorso speriamo di continuare ad aggiungere partner e organizzare ancora più eventi per il prossimo anno.

L'Animale di Grotta dell’Anno 2022 è un pipistrello, il Miniottero di Schreiber

on .

A causa della pandemia legata alla diffusione del Sars-CoV-2, l'Anno Internazionale delle Grotte e del Carsismo proclamato per il 2021 (http://iyck2021.org/) è stato prolungato fino al 2022. Lo scopo dell’iniziativa, come ben rappresentato nel suo motto, è richiamare l'attenzione sulla conoscenza, la comprensione la protezione dei paesaggi carsici anche da un punto di vista ecosistemico. Una delle campagne di comunicazione mirate alla divulgazione e alla protezione partecipata e condivisa degli ecosistemi carsici riguarda la promozione a livello internazionale di un "Animale di Grotta dell'Anno".

Dove Siamo

Sede
c/o Università di Bologna
via Zamboni 67 - 40126 - Bologna
Sede operativa
via Enrico Mattei, 92 - 40138 - Bologna
Indirizzo postale
via Zamboni 67 - 40126 - Bologna
Tel +39 051 534657 (lu-ve 15-17)
Mail: infoATsocissi.it
Mail PEC: segreteriaATpec.socissi.it

Facebook
Instagram
You Tube

Contatti

Codice fiscale 80115570154
Partita Iva 02362100378

 

 

 

Benvenuto sul sito della SSI!

Questo sito utilizza cookie tecnici e di terze parti. Cliccando sul pulsante "Accetta tutti i cookies" puoi acconsentire al loro utilizzo in conformità alla nostra privacy e cookie policy.