3° Incontro di Speleologia Glaciale

on .

Bergamo, 1 aprile 2023

La Società Speleologica Italiana patrocina il terzo incontro di Speleologia Glaciale, organizzato dal Progetto Speleologia Glaciale in occasione del 150° anniversario della sezione CAI di Bergamo

I temi dell’incontro saranno la discussione sulle condizioni del carsismo glaciale sui ghiacciai vallivi dell’arco alpino nel contesto del ritiro dei ghiacciai attuale, nuove esplorazioni su ghiacciai mai documentati e alcune nuove particolarità. 

Infine in una tavola rotonda verranno discussi nuove idee e nuovi progetti. 

Partecipazione libera con contributo d’iscrizione di € 5,00 da versare all’ingresso. 

Preiscrizione entro e non oltre il 27 marzo al seguente link: 

https://docs.google.com/forms/d/e/1FAIpQLSd_rslv6sO1Ko_Rzit6ni9G8_4v8psFCVgrA5lph 0Onf8A_9Q/viewform?vc=0&c=0&w=1&flr=0

 

Programma di massima: 

1 aprile 2023 Ore 14,00 Registrazione partecipanti Ore 14,30 Inizio presentazioni: 

  • Mutamenti glaciali, inquadramento dello stato dell’arte – Andrea Ferrario 
  • Il ghiacciaio del Ventina – Andrea Ferrario 
  • Il ghiacciaio dei Forni – Silvano Franchi e Andrea Ferrario 
  • Il ghiacciaio del Morteratsch-Pers – Silvano Franchi 
  • Le grotte glaciali della Rossa (Devero): una fine preannunciata – Juri Bertona e Lia Botta 
  • Evoluzione delle grotte glaciali del Belvedere (Macugnaga) – Juri Bertona, Gian Domenico Cella, Luciano Galimberti 
  • Il ghiacciaio del Rodano – Paolo Testa, Giuliano Rimassa 
  • Il Mare di Ghiaccio – Paolo Testa 
  • Nuovi orizzonti, la speleoglaciologia sulle alpi orientali – Lorenzo Bordin e Andrea Lona 
  • Alle sorgenti dell’Adige: Speleologia Glaciale nelle Alpi Venoste – Andrea Benassi 

Ore 17,30 Attività e progetti futuri – Tavola rotonda 

Ore 20,00 Cena sociale.

Contatti: 

Per la partecipazione: Paolo Testa 347.0436933 – Questo indirizzo email è protetto dagli spambots. È necessario abilitare JavaScript per vederlo. Per la cena: Andrea Ferrario – 340.1469817 - Questo indirizzo email è protetto dagli spambots. È necessario abilitare JavaScript per vederlo.

Dove Siamo

Sede
c/o Università di Bologna
via Zamboni 67 - 40126 - Bologna
Sede operativa
via Enrico Mattei, 92 - 40138 - Bologna
Indirizzo postale
via Zamboni 67 - 40126 - Bologna
Tel +39 051 534657 (lu-ve 15-17)
Mail: infoATsocissi.it
Mail PEC: segreteriaATpec.socissi.it

Facebook
Instagram
You Tube

Contatti

Codice fiscale 80115570154
Partita Iva 02362100378

 

 

 

Benvenuto sul sito della SSI!

Questo sito utilizza cookie tecnici e di terze parti. Cliccando sul pulsante "Accetta tutti i cookies" puoi acconsentire al loro utilizzo in conformità alla nostra privacy e cookie policy.