Convegno sulle risorse idriche delle aree carsiche toscane

on .

Marina di Massa (Centro Pier Giorgio Frassati, via Don Luigi Sturzo 7) 24 marzo 2018

La SSI patrocina il convegno "Le risorse idriche delle aree carsiche toscane - un bene prezioso da salvaguardare" organizzato da TAM-CAI, Fed.Speleologica Toscana in collaborazione con il GRIG (Gruppo d'Intervento Giuridico onlus)

Programma preliminare

09,00 registrazione partecipanti

09,30 presentazione del Convegno

09,45 saluti

10,00 Gli acquiferi carsici della Toscana (PICCINI-UNIVERSITA’ DI FIRENZE)

10,45 individuazione delle aree di alimentazione delle sorgenti carsiche; metodologie di indagine e di analisi e ruolo della speleologia (MALCAPI-F.S.T.)

11,30 pausa caffè

11,45 Monitoraggio delle acque superficiali e sotterranee. L'esperienza di Arpat nell'ambito del Progetto Speciale Cave approvato dalla Regione Toscana con Delibera di Giunta n. 945 del 27 settembre 2016 (LOTTI-ARPAT MASSA)

12,30 pausa pranzo

14,00 Le acque carsiche delle Alpi Apuane: circolazione e vulnerabilità (DOVERI -C.N.R.)

14,45 DLGS 152/2006 – PIANO DI TUTELA DELLE ACQUE Cosa prevede la norma. Stato d’applicazione delle norme in essere alle realtà produttive della regione (REGIONE TOSCANA)

15,30 Responsabilità ed aspetti giuridici (captazione delle sorgenti e problemi ambientali relativi) (DELIPERI-GRIG)

16,15 conclusioni

 

Dove Siamo

Sede
c/o Università di Bologna
via Zamboni 67 - 40126 - Bologna
Sede operativa
via Enrico Mattei, 92 - 40138 - Bologna
Indirizzo postale
via Zamboni 67 - 40126 - Bologna
Tel +39 051 534657 (lu-ve 15-17)
Mail: infoATsocissi.it
Mail PEC: segreteriaATpec.socissi.it

Facebook
Instagram
You Tube

Contatti

Codice fiscale 80115570154
Partita Iva 02362100378

 

 

 

Benvenuto sul sito della SSI!

Questo sito utilizza cookie tecnici e di terze parti. Cliccando sul pulsante "Accetta tutti i cookies" puoi acconsentire al loro utilizzo in conformità alla nostra privacy e cookie policy.