Convegno "L'Acqua un bene dell'umanità"

on .

Nardò (LE) sabato 14 aprile 2018

ore 17, sala convegni Chiostro S.Antonio

Conduce:
Vittorio Marras - Presidente Gruppo Speleologico Neretino

Saluti:

  • Pippi Mellone - Sindaco Città di Nardò
  • Mino Natalizio - Assessore all'Ambiente Città di Nardò

Intervengono:

  • Francesca Lagna - Geologa e socia del Gruppo Speleologico Neretino "Il Gsn e la protezione idrogeologica: il Torrente Asso e la Voragine delle Colucce"
  • Prof . Paolo Sansò - Geologo dell'Università del Salento, Dipartimento di Scienze e Tecnologie Biologiche ed Ambientali "Il miracolo dell'acqua nel Salento tra passato, presente e futuro"
  • Ing. Barbara Valenzano - Direttore del Dipartimento Mobilità, Qualità Urbana, Opere pubbliche, Ecologia e Paesaggio della Regione Puglia "Gestione reflui depurati: verso il progetto Scarico Zero"

 

Il convegno "L'Acqua un bene dell'Umanità" è una iniziativa del Gruppo Speleologico Neretino al fine di continuare la sensibilizzazione già promossa In passato con "l'Acqua che Berremo".

L'azione di sensibilizzazione visto il problema che riverse la falda, da cui principalmente il Salento ne trae beneficio, è da tempo minacciata per l'emungimento indiscriminato e dallo scarico di acque non opportunamente depurate che attraverso le voragini naturali, individuate come recettori finali, vanno a compromettere irrimediabilmente questo bene prezioso.

Al convegno è invitata tutta la cittadinanza; in qualità di relatori interverranno:

Il prof. Paolo Sansò, geologo dell'Università del Salento che tratterà il tema : "Il miracolo dell'acqua nel Salento tra passato, presente e futuro" Ing. Barbara Valenzano, direttore del Dipartimento Mobilità, Qualità Urbana, Opere pubbliche, ecologia e Paesaggio della Regione Puglia che tratterà il tema: "Gestione reflui depurati: verso il progetto "scarico zero" ; la dott.ssa Francesca Lagna, geologo e socia del Gruppo Speleologico Neretino che tratterà il tema:" la protezione idrogeologica: il Torrente Asso e la Voragine delle Colucce".

Il convegno sarà preceduto dall' intervento dell' Assessore all'Ambiente del Comune di Nardò Cosimo Natalizio che porterà i saluti dell'amministrazione; conduttore della serata sarà il Presidente del Gruppo Speleologico Neretino Vittorio Marras.

Nel corso degli interventi verranno proiettate immagini relative alla pulizia di inghiottitoi effettuati nel corso degli anni dal Gruppo Speleologico Neretino e da proiezioni di filmati in 3D gentilmente concessi dal Team Internazionale "La Salle".

Dove Siamo

Sede
c/o Università di Bologna
via Zamboni 67 - 40126 - Bologna
Sede operativa
via Enrico Mattei, 92 - 40138 - Bologna
Indirizzo postale
via Zamboni 67 - 40126 - Bologna
Tel +39 051 534657 (lu-ve 15-17)
Mail: infoATsocissi.it
Mail PEC: segreteriaATpec.socissi.it

Facebook
Instagram
You Tube

Contatti

Codice fiscale 80115570154
Partita Iva 02362100378

 

 

 

Benvenuto sul sito della SSI!

Questo sito utilizza cookie tecnici e di terze parti. Cliccando sul pulsante "Accetta tutti i cookies" puoi acconsentire al loro utilizzo in conformità alla nostra privacy e cookie policy.