4° Convegno "SOS Proteus"

on .

ANNULLATO 14-15 marzo 14-15 novembre - Trieste

La Società Speleologica Italiana patrocina il convegno 4th SOS Proteus "Conservation of Proteus and its habitat facing climate change challenger" organizzato dalla Società Adriatica di Speleologia presso il Museo di Scienze Naturali di Trieste (via Tominz 14), in collaborazione con il Civico museo di Storia Naturale Trieste, Jarnski laboratorij Tular Kranj (SL) e sotto l'egida di proESOD2020 (European Science Open Forum).

Olm o proteus (Proteus anguinus) è un anfibio unico, l'unico vertebrato cavernicolo europeo, strettamente endemico ai flussi sotterranei del Carso dinarico. Qui Proteo ed esseri umani condividono la dipendenza dalle risorse idriche sotterranee. A causa del crescente inquinamento del carso e delle acque sotterranee, il proteo ha bisogno di una protezione rigorosa, come una delle specie prioritarie dell'UE elencate nella direttiva Habitat, Convenzione di Berna e Convenzione di Ramsar.

Il quarto incontro internazionale "SOS Proteus" sarà organizzato a Trieste come un'espressione di condivisione delle conoscenze lungo i paesi dall'habitus del proteus.

Dove Siamo

Sede
c/o Università di Bologna
via Zamboni 67 - 40126 - Bologna
Sede operativa
via Enrico Mattei, 92 - 40138 - Bologna
Indirizzo postale
via Zamboni 67 - 40126 - Bologna
Tel +39 051 534657 (lu-ve 15-17)
Mail: infoATsocissi.it
Mail PEC: segreteriaATpec.socissi.it

Facebook
Instagram
You Tube

Contatti

Codice fiscale 80115570154
Partita Iva 02362100378

 

 

 

Benvenuto sul sito della SSI!

Questo sito utilizza cookie tecnici e di terze parti. Cliccando sul pulsante "Accetta tutti i cookies" puoi acconsentire al loro utilizzo in conformità alla nostra privacy e cookie policy.