Gruppo di lavoro

La realizzazione del progetto è affidata ad un gruppo di lavoro costituito da speleologi appartenenti alla Società Speleologica Italiana (SSI) ed alle Federazioni Speleologiche Regionali (FSR) e che lavorano a titolo gratuito, mettendo a disposizione elevate capacità professionali e molto entusiasmo.

In particolare, SSI si occupa del coordinamento generale del progetto e del Gruppo di Lavoro (GdL); all’interno del GdL è individuato un coordinatore per la parte tecnica.

Il GdL si interfaccia con le FSR e con i curatori regionali tramite il coordinatore del GdL ed il curatore nazionale del catasto.

Affidare il progetto a speleologi volontari, che lavorano nelle loro poche ore libere, garantisce sensibilità sull’argomento, approccio adeguato alla tematiche e problemi affrontati, passione nel realizzare il prodotto finale.

Il GdL è composto dai seguenti “Wishini”:

Giorgia Bonini (Toscana)
informatica, speleologa dal 2006
WISH: sviluppo SW per ricerche, validazione dati, sito web

Umberto Del Vecchio (Campania)
geologo, esperto di Gis, speleologo dal 1986
WISH: coordinatore tecnico, validazione dati

Vincenzo Martimucci (Puglia)
geometra, tecnico e analista SIT, speleologo dal 1997
referente nazionale commissione catasto

Vito Meuli (Puglia)
ingegnere elettronico, esperto di webgis, speleologo dal 2003
WISH: webgis, amministrazione database

Andrea Moretti (Toscana)
informatico, speleologo dal 2005
WISH: interfaccia grafica, sito web

Maui Perissinotto (Veneto)
geologa, speleologa dal 1994
WISH: coordinatore generale, sito web

Alberto Riva (Veneto)
geologo, esperto di Gis, speleologo dal 1992
WISH: cartografia

Rossella Tedesco (Campania)
geologa, esperta di Gis, speleologa dal 2001
WISH: cartografia


Attività del gruppo di lavoro

Anno 2008

  • predisposizione questionario preliminare per avere lo stato di fatto dei catasti regionali
  • prima strutturazione del webgis
  • presentazione della versione demo del WISH all’Incontro nazionale di Speleologia “Imagna2008” a Valle Imagna (BG)


Anno 2009

  • Presentazione progetto, stato di fatto catasti, e versione demo all’Incontro Internazionale di Speleologia “Icnussa2009” a Urzulei (OG)
  • Adesione ufficiale delle Federazioni di Campania, Veneto, Puglia, Liguria, Emilia Romagna, Friuli Venezia Giulia, Toscana
  • sviluppo della versione beta del WISH
  • Presentazione del progetto e della versione beta all’Incontro di Speleologia “Toirano 2009” a Toirano (SV)
  • Standardizzazione della raccolta dati e controllo della qualità dati
  • Presentazione del progetto e della versione beta al convegno di Speleologia Umbra a Terni


Anno 2010

  • Standardizzazione della raccolta dati e sviluppo di un validatore dati
  • Costruzione sito web
  • Adesione ufficiale delle federazioni di Lombardia e Piemonte
  • Presentazione del progetto al 2° Convegno Regionale di Speleologia della Federazione Speleologica Campana, a Caselle in Pittari (SA)

Anno 2017

  • Cambio piattaforma sito