Informazioni sulla SSI

Le grotte sono il vuoto conosciuto delle montagne. Vie di drenaggio delle acque nella roccia o nei ghiacci. Tubi lavici o accadimenti tettonici, generati da crolli. Il buio è una soglia, oltre è un mondo altro Vi sono anche cavità artificiali, create dall'uomo nel passato remoto o prossimo. Gli speleologi esplorano e riportano i dati di questo mondo vicino, simile, ma non uguale. Lo rendono conosciuto, conoscibile. Accompagnano visitatori, formano futuri esploratori. Creano il fantastico mappamondo sotterraneo. La Società Speleologica Italiana ETS è una libera associazione di e per gli speleologi italiani ed ha come principale fine la promozione dei modi idonei e corretti di interazione tra il mondo sotterraneo e quanti lo esplorano, lo visitano per ricerca, studio o personale curiosità.

La Società Speleologica Italiana ETS, membro dell'U.I.S. e della F.S.E., è l'associazione nazionale di riferimento per l'esplorazione e la documentazione del mondo sotterraneo. Associazione di protezione ambientale, disegna la geografia del buio con numerose pubblicazioni, azioni tese a comunicare e salvaguardare, ostinato interesse per la sicurezza nella progressione. La Società Speleologica Italiana è naturale punto di approdo per quanti frequentano, in modo consapevole e sostenibile, il vuoto delle montagne e le cavità create dall'uomo. Tramite studi ed analisi di compatibilità, è partner nella ricerca di dati, informazioni e metodi per aggiungere conoscenza indispensabile alla razionale gestione delle risorse ambientali


Società Speleologica Italiana - Ente del Terzo Settore  -  Fondata nel 1950
Associazione di protezione ambientale non a scopo di lucro
riconosciuta dal MINISTERO DELL’AMBIENTE E DELLA TUTELA DEL TERRITORIO E DEL MARE, art.13 Legge n.349/86
Iscritta dal 22.10.2007 nel Registro delle persone giuridiche Prefettura di Bologna al n. 679
Sede legale presso Dip.BiGeA - Università di Bologna - Via Zamboni, 67 – 40126 Bologna
Sede operativa via Enrico Mattei 92 - Bologna
indirizzo postale Via Zamboni, 67 – 40126 Bologna
tel 051 534657 - presidenzasocissi.it - PEC presidenzapec.socissi.it
Codice fiscale 80115570154 - Partita Iva 02362100378

 

 

Dove Siamo

Sede
c/o Università di Bologna
via Zamboni 67 - 40126 - Bologna
Sede operativa
via Enrico Mattei, 92 - 40138 - Bologna
Indirizzo postale
via Zamboni 67 - 40126 - Bologna
Tel +39 051 534657 (lu-ve 15-17)
Mail: infoATsocissi.it
Mail PEC: segreteriaATpec.socissi.it

Facebook
Instagram
You Tube

Contatti

Codice fiscale 80115570154
Partita Iva 02362100378

 

 

 

Benvenuto sul sito della SSI!

Questo sito utilizza cookie tecnici e di terze parti. Cliccando sul pulsante "Accetta tutti i cookies" puoi acconsentire al loro utilizzo in conformità alla nostra privacy e cookie policy.