Corso di II livello "ARCHEO-GEO-BIO-SPELEO-LOGIA"

 

17, 18 e 19 novembre 2023, Altamuna (BA)

Trent'anni sono trascorsi dalla scoperta dell'Uomo di Altamura.
Da allora il CARS, in collaborazione con la Soprintendenza, ha accompagnato nella Grotta di Lamalunga tanti studiosi interessati all'Uomo e all'ambiente che lo contiene.  Abbiamo visto e compreso che l'esperienza speleologica non è solo esplorazione e topografia, ma è anche esperienza scientifica.

Ecco allora che nasce l'idea del corso di II livello ARCHEO-GEO-BIO-SPELEO-LOGIA:
Lo speleologo strumento della ricerca scientifica, la scienza strumento della ricerca speleologica. L'archeologia, per riconoscere le tracce di chi, prima di noi speleologi, è entrato in grotta per trovare riparo, un luogo di culto, un luogo di sepoltura per i propri cari. La biologia, per riconoscere le tracce della Vita, laddove la vita per gli esseri umani non è possibile. La geologia, come strumento per indirizzare le esplorazioni e chiave di lettura preferenziale per comprendere la genesi e l'evoluzione dei sistemi carsici.

Siamo certi che il corso aiuterà gli speleologi più curiosi a guardare le viscere della terra con occhi nuovi.

Il corso di II livello, riconosciuto dalla Commissione Nazionale Scuole di Speleologia della Società Speleologica Italiana, è rivolto a tutti gli speleologi, non necessariamente soci della SSI, che vogliano perfezionare il proprio livello di conoscenze teoriche e pratiche. Il corso ha validità ai fini del mantenimento della qualifica per gli Istruttori ed Aiuto Istruttori di Tecnica della CNSS-SSI (rif. Art. 38 del Regolamento), nonché ai fini del completamento del curriculum speleologico per i futuri candidati all’incarico di A.I/I.T. Al termine del corso sarà rilasciato un attestato a tutti i partecipanti.

Info e iscrizioni

Dove Siamo

Sede
c/o Università di Bologna
via Zamboni 67 - 40126 - Bologna
Sede operativa
via Enrico Mattei, 92 - 40138 - Bologna
Indirizzo postale
via Zamboni 67 - 40126 - Bologna
Tel +39 051 534657 (lu-ve 15-17)
Mail: infoATsocissi.it
Mail PEC: segreteriaATpec.socissi.it

Facebook
Instagram
You Tube

Contatti

Codice fiscale 80115570154
Partita Iva 02362100378

 

 

 

Benvenuto sul sito della SSI!

Questo sito utilizza cookie tecnici e di terze parti. Cliccando sul pulsante "Accetta tutti i cookies" puoi acconsentire al loro utilizzo in conformità alla nostra privacy e cookie policy.