Corso tecniche avanzate cartografia e rilievo

POIANO 2012
Parco Nazionale Appennino Tosco-Emiliano

Corso di II livello
“TECNICHE AVANZATE DI CARTOGRAFIA E RILEVO”

Il corso organizzato dalla Scuola di Speleologia di Reggio Emilia del GSPGC per la FSRER, omologato dalla CNSS-SSI, si terrà alle Fonti di Poiano, Villa Minozzo di Reggio Emilia il 24-25 Marzo 2012.
Il Corso è aperto ad un numero massimo di 20 iscritti.
Nella giornata di Venerdì 23 sarà possibile visitare le grotte e i paesaggi carsici dell’Alta Val di Secchia accompagnati da guide esperte.
E’ prevista anche la possibilità, per gli eventuali accompagnatori dei corsisti, di partecipare ad attività alternative nelle giornate del corso.

PROGRAMMA DI MASSIMA

VENERDI’ 23 MARZO

Ore 13 ritrovo alle Fonti di Poiano e partenza per 2 itinerari:
A) Escursione esterna nei Gessi Triassici lungo il Sentiero del Partigiano sul Monte Cafaggio e Pianellina.
B) Escursione in grotta, Tanone Piccolo della Gacciolina fino al Salone Bertolani (riservata a coloro che parteciperanno alle lezioni di sabato e domenica).

SABATO 24 MARZO

Ore 9,00 ritrovo alle Fonti di Poiano.
Ore 9,30 lezione -Programma di restituzione dei rilievi di grotta “CSurvey”, teoria (Federico Cendron ).
Ore 12,30 Pranzo presso il Ristorante delle Fonti “Il Ristoro”.
Ore 14,30 uscita -Uscita veloce ai Tanoni della Gacciolina per individuazione degli ingressi e posizionamento con GPS.
Ore 16,00 lezione -I GIS, utilizzo a fini speleologici, programmi open source (Alberto Martini).
Ore 19,00 trasferimento al paese di Sologno e cena presso il ristorante “ la Capanna”.
Pernottamento all’Ostello “la Scuola” di Sologno.

DOMENICA 25 MARZO

Colazione all’Ostello.
Trasferimento alle Fonti di Poiano.
Ore 9,00 lezione -Programma CSurvey, applicazione * (Federico Cendron).
Ore 12,30 Pranzo presso il Ristorante delle Fonti “Il Ristoro”.
Ore 14,30 Laboratorio del Catato. -Sviluppo di argomenti vari proposti dagli organizzatori e dai partecipanti es.: Sitemi per unire le carte, Sistemi di coordinate, Dem, ecc.

Nei giorni di Sabato e Domenica per gli Accompagnatori verranno organizzate visite a luoghi particolari della Val Secchia, alla Pietra di Bismantova e altro, saranno inoltre effettuate uscite in grotte di varie difficoltà, compresa la ripetizione della visita al Tanone piccolo della Gacciolina.

*E’ indispensabile che i partecipanti al corso abbiano a disposizione un computer portatile (personale o per gruppi); possibilmente che abbia già caricato il programma CSurvey e programmi accessori (le istruzioni per provvedere al reperimento verranno messe in lista da Cepe)

Scheda di Iscrizione

Per ulteriori informazioni:
William Formella cell. 3463840509
Alessandro Casadei (ACT) cell.3483603201

Dove Siamo

Sede
c/o Università di Bologna
via Zamboni 67 - 40126 - Bologna
Sede operativa
via Enrico Mattei, 92 - 40138 - Bologna
Indirizzo postale
via Zamboni 67 - 40126 - Bologna
Tel +39 051 534657 (lu-ve 15-17)
Mail: infoATsocissi.it
Mail PEC: segreteriaATpec.socissi.it

Facebook
Instagram
You Tube

Contatti

Codice fiscale 80115570154
Partita Iva 02362100378

 

 

 

Benvenuto sul sito della SSI!

Questo sito utilizza cookie tecnici e di terze parti. Cliccando sul pulsante "Accetta tutti i cookies" puoi acconsentire al loro utilizzo in conformità alla nostra privacy e cookie policy.