Serate per i Soci dal Percorso di Specializzazione in Cavità Artificiali per Istruttori di Tecnica SSI

Il percorso di specializzazione organizzato dalla Scuola Nazionale di Speleologia in Cavità Artificiali della Commissione Nazionale Cavità Artificiali della Società Speleologica Italiana (SSI) presenta una importante novità: i soci SSI, in regola con la quota sociale 2021, avranno l’opportunità di assistere alle lezioni di approfondimento sotto forma di webinar.

Programma

Per ogni singola serata, ci saranno 80 posti a disposizione, previa iscrizione. Il form d'iscrizione verrà aggionato mensilmente.

Accedi all'area riservata per compilare il form d'iscrizione per il mese di Ottobre 2021

Per chi seguirà almeno l’80% delle lezioni on-line (14), Il corso potrà essere valido quale aggiornamento tecnico IT ed AI CNSS-SSI (cfr. Regolamento CNSS-SSI Art.17 “Designazione e decadenza degli I.T.”), la frequenza alle serate sarà garantita dagli elenchi delle presenze generati dall’infrastruttura Zoom.

Le serate si terranno alle ore 21,00

Gli argomenti trattati dal corso sono: 

  • Cavità artificiali: un mondo complesso. L’importanza di una formazione dedicata.
  • Classificazione e tipologie delle cavità artificiali
  • L’influenza dei fattori geologici e morfologici nella realizzazione delle cavità artificiali
  • Importanza delle cavità artificiali nella pianificazione territoriale
  • La progressione in ambienti a carenza di aria respirabile: comportamenti e strumenti
  • Problematiche e criticità degli elementi strutturali nelle cavità artificiali
  • Gestione dello stress e del panico in situazioni di rischio
  • Il mondo delle cavità artificiali in SSI: la commissione, i progetti, la scuola, la rivista
  • Cavità artificiali: ne parliamo con il CNSAS
  • Regola di responsabilità: prevenire il danno per evitare la riparazione
  • Censimenti tematici delle cavità artificiali
  • Documentare le cavità artificiali attraverso le immagini
  • Censimento delle cavità artificiali: il catasto e la scheda
  • Tessere Storia e storie per raccontare il patrimonio culturale
  • Valorizzazione di cavità artificiali e ambiti di intervento
  • Strumenti geo-topografici e nuove tecnologie APR a supporto dello studio delle cavità artificiali
  • Storia delle esplorazioni in cavità artificiali in Italia e nel mondo
  • Interventi speleologici in ambienti sommersi e a supporto di scavi archeologici

 

 

 

Dove Siamo

Sede
c/o Università di Bologna
via Zamboni 67 - 40126 - Bologna
Sede operativa
via Enrico Mattei, 92 - 40138 - Bologna
Indirizzo postale
via Zamboni 67 - 40126 - Bologna
Tel +39 051 534657 (lu-ve 15-17)
Mail: infoATsocissi.it
Mail PEC: segreteriaATpec.socissi.it

Facebook
Instagram
You Tube

Contatti

Codice fiscale 80115570154
Partita Iva 02362100378

 

 

 

Benvenuto sul sito della SSI!

Questo sito utilizza cookie tecnici e di terze parti. Cliccando sul pulsante "Accetta tutti i cookies" puoi acconsentire al loro utilizzo in conformità alla nostra privacy e cookie policy.