Euro Speleo Protection Label

Ogni anno la Federazione Speleologica Europea lancia l'EuroSpeleo Protection Label, Etichetta di protezione delle grotte che premia progetti di conservazione, azioni di pulizia e ripristino, attività educative, progetti di protezione del carsismo e delle grotte nei paesi membri della FSE.

Per partecipare occorre compliare un modulo con una proposta di progetto, redatta in lingua inglese, e composta della presentazione del progetto e delle sue fasi e risultati; collaborazioni e partnership; condivisione via media; Budget del progetto.
Inoltre una lettera della SSI, membro del FSE, che andrà a certifica il suo sostegno al progetto.

Il premio assegnato da una giuria, sarà una somma in denaro più un equipaggiamento da speleologia dagli sponsor FSE Korda's, AV Gear o Scurion.
 
Per chi fosse interessato contattare i delegati SSI per la FSE, Claudio Pastore e Ferdinando Didonna Questo indirizzo email è protetto dagli spambots. È necessario abilitare JavaScript per vederlo.

EuroSpeleo Protection Label 2023

La European Speleological Federation (FSE) e la sua European Cave Protection Commission (ECPC) indicono il Bando 2023 per l'EuroSpeleo Protection Label. Sul sito FSE sono scaricabili le linee guida e il modulo di candidatura (scadenza per le candidature 30 aprile 2023)

CaveLife App è il vincitore dell'EuroSpeleo Protection Label 2021

La Commissione Europea per la Protezione delle Grotte (ECPC) della Federazione Speleologica Europea (FSE), ha assegnato l’EuroSpeleo Protection Label 2021 alla Verband deutscher Höhlen-und Karstforscher e.V. per il progetto "CaveLife App", una App per la registrazione biospeleologica"  uniforme della fauna delle grotte e delle acque sotterranee tedesche, nonché per la valutazione delle condizioni di una cavità. 

EuroSpeleo Protection Label 2021

La European Speleological Federation (FSE) e la sua European Cave Protection Commission (ECPC) indicono il Bando 2021 per l'EuroSpeleo Protection Label. Sul sito FSE sono scaricabili le linee guida e il modulo di candidatura (scadenza per le candidature 30 giugno 2021): http://www.eurospeleo.eu/en/commissions-en/cave-protection/ecpc-activities/eurospeleo-protection-label.html

Lo scopo del marchio di protezione Euro Speleo è sostenere la protezione attiva delle grotte nei Gruppi speleo, comitati, commissioni nazionali, ecc. In tutta Europa e condividere questa conoscenza in tutta Europa.

Per questo molti speleologi e strutture speleologiche stanno individuando soluzioni specifiche che possono poi essere condivise con l'intera comunità speleologica europea, al fine di adattare queste soluzioni di protezione delle grotte per l'applicazione in altri paesi europei.

La FSE / ECPC desidera riconoscere i progetti di qualità che possono aiutare a trovare soluzioni migliori per la protezione delle grotte tra la comunità speleologica assegnando loro l'Euro Speleo Protection Label. Questo premio dprevede un sostegno finanziario per consentire la continuazione dell'importante lavoro svolto dai club, comitati e commissioni premiati, perché tutti abbiamo bisogno di preservare il patrimonio speleologico per le prossime generazioni. Per chi fosse interessato contattare i delegati SSI per la FSE, Ferdinando Didonna e Claudio Pastore : Questo indirizzo email è protetto dagli spambots. È necessario abilitare JavaScript per vederlo.

 

 
 

 

Dove Siamo

Sede
c/o Università di Bologna
via Zamboni 67 - 40126 - Bologna
Sede operativa
via Enrico Mattei, 92 - 40138 - Bologna
Indirizzo postale
via Zamboni 67 - 40126 - Bologna
Tel +39 051 534657 (lu-ve 15-17)
Mail: infoATsocissi.it
Mail PEC: segreteriaATpec.socissi.it

Facebook
Instagram
You Tube

Contatti

Codice fiscale 80115570154
Partita Iva 02362100378

 

 

 

Benvenuto sul sito della SSI!

Questo sito utilizza cookie tecnici e di terze parti. Cliccando sul pulsante "Accetta tutti i cookies" puoi acconsentire al loro utilizzo in conformità alla nostra privacy e cookie policy.