Elenco delle "più"

Le grotte italiane più estese e più profonde, aggiornato a Ottobre 2016

Le grotte più estese

  1. Complesso carsico della Codula Ilune, Bue marino, Su Molente (Urzulei-Baunei-Dorgali - Sardegna) >70000 m
  2. Complesso della Valle del Nosè (Sormano/Zelbio - Lombardia) > 61000 m
  3. Complesso del Monte Corchia (Stazzema - Toscana) > 57000 m
  4. Complesso di Piaggia Bella (Briga Alta - Piemonte) 43000 m
  5. Complesso del Col delle Erbe (Chiusaforte - Friuli Venezia Giulia) ~ 40000 m
  6. Sistema Buso della Rana/Pisatela (Monte di Malo - Veneto) 40000 m
  7. Grotta della Bigonda (Ospedaletto - Trentino alto adige) 36200 m
  8. Complesso della Carcaraia (Minucciano - Toscana) > 35000 m
  9. Sistema dei Piani Eterni (Cesiomaggiore - Veneto) 34000 m
  10. Complesso Fiume-Vento (Genga - Marche) 30000 m
  11. Abisso Bueno Fonteno (Fonteno - Lombardia) > 22000 m
  12. Complesso del Grignone Alfredo Bini (Esino/Mandello Lario - Lombardia) > 21000 m
  13. Complesso Omber en Banda al Bus del Zel (Serle - Lombardia) > 20000 m
  14. Complesso del Foran del Muss (Chiusaforte - Friuli venezia giulia) ~ 20000 m
  15. Complesso Mutera-Fantozzi (Ormea - Piemonte) 18403 m
  16. Complesso Ispinigoli-S.Giovanni Su Anzu-Nurachi (Dorgali - Sardegna) 17000 m
  17. Complesso Cappa-18-Denver-Straldi (Briga Alta - Piemonte) 16000 m
  18. Grotta di Monte Cucco (Costacciaro - Umbria) 16000 m
  19. Grotta di Su Bentu-Sa Oche (Oliena - Sardegna) 15740 m
  20. Complesso Labassa - Ombelico del Margua (Briga Alta - Piemonte) 14000 m
  21. Sa Rutta ‘e s’Edera (Urzulei - Sardegna) 12391 m
  22. Grotta Maddalena (Morterone - Lombardia) > 11000 m
  23. Is Angurtidorgius (Villaputzu - Sardegna) 10890 m
  24. Grotte di Oliero (Valstagna - Veneto) ~ 10000 m
  25. Complesso Faraone-Fanaccia (Minucciano - Toscana) ~ 10000 m
  26. Sistema Spipola-Acquafredda (Croara San Lazzaro - Emilia romagna) 9800 m
  27. Buca del Selcifero (Vagli di Sotto - Toscana) 9430 m
  28. Grotta Bessone (Frabosa Soprana - Piemonte) 9021m
  29. Complesso Via col Vento-Schiaparelli-Cima Paradiso (Luvinate - Lombardia) > 9000 m
  30. Sistema Paolo Fonda-Laricetto-Sisma (Chiusaforte - Friuli venezia giulia) > 8500 m
  31. Grotta Su Mannau (Fluminimaggiore - Sardegna) 8200 m
  32. Grotta Nuova di Villanova (Lusevera - Friuli venezia giulia) > 8000 m
  33. Abisso Pozzo della Neve (Campochiaro - Molise) > 8000 m
  34. Abisso Milazzo (Seravezza - Toscana) > 8000 m
  35. Buco Cattivo (Genga - Marche) 8000 m
  36. Abisso Aladino (Daone - Trentino alto adige) 8000 m
  37. Abisso Led Zeppelin (Chiusaforte - Friuli venezia giulia) 7700 m
  38. Abisso Olivifer (Massa - Toscana) 7600 m
  39. Nuovi Orizzonti (Luvinate - Lombardia) >7500 m
  40. Complesso di Monte Pelato (Seravezza - Toscana) > 7000 m
  41. Busa di Castelsotterra (Volpago del Montello - Veneto) 7000 m
  42. Complesso dell’alpe Turati  (Erba - Lombardia) 7000 m
  43. Complesso Christian Zanini ( ex Grotte Savi, Martina e delle Gallerie ) (Dolina/San Dorligo della Valle - Friuli VG) 7000 m
  44. Complesso della Rocca di Tenerano (Toscana) 7000 m
  45. Complesso Fossa del Noglar-La Val-Mainarda-Battei (Clauzetto - Friuli venezia giulia) 6924 m
  46. Buca Go Fredo (Vagli di Sotto - Toscana) 6900 m
  47. Complesso C1-Regioso (Ormea - Piemonte) 6500 m
  48. Complesso Parsifal-Cocomeri (Briga Alta - Piemonte) 6500 m
  49. Spluga della Preta (Sant’Anna d’Alfaedo - Veneto) 6500 m
  50. Grotta Claudio Skilan (Trieste - Friuli venezia giulia) 6350 m
  51. Grotta delle Vene (Ormea - Piemonte) 6285 m
  52. Grotta Egidio Feruglio (Lusevera - Friuli venezia giulia) 6064 m
  53. Grotta Lovettecannas (Baunei - Sardegna) 5719 m
  54. Complesso del Monte Cavallo di Pontebba (Pontebba - Friuli venezia giulia) 5700 m
  55. Grotta Marelli (Luvinate - Lombardia) 5700 m
  56. Abisso Bacardi (Frabosa Soprana - Piemonte) 5500 m

Le grotte più profonde

  1. Abisso Paolo Roversi (Minucciano - Toscana) -1300+50 m
  2. Abisso Olivifer (Massa - Toscana) -1215 m
  3. Complesso del Grignone Alfredo Bini (Esino/Mandello Lario - Lombardia) 1190 m
  4. Complesso del Monte Corchia (Stazzema - Toscana) -1187 m
  5. Abisso Perestroika (Minucciano - Toscana) -1160 m
  6. Complesso della Carcaraia (Minucciano - Toscana) -1125 m
  7. Complesso del Foran del Muss (Chiusaforte - Friuli Venezia Giulia) 1118 m
  8. Abisso Mani Pulite (Minucciano - Toscana) - 1060 m
  9. Buca del Selcifero (Vagli di Sotto - Toscana) -1058 m
  10. Abisso Pozzo della Neve (Campochiaro - Molise) 1048 m
  11. Buca del Muschio (Minucciano - Toscana) -1042 m
  12. Abisso Led Zeppelin (Chiusaforte - Friuli Venezia Giulia) 1031 m
  13. Buca Go Fredo (Vagli di Sotto - Toscana) 1015 m
  14. Abisso di Malga Fossetta (Asiago - Veneto) -1013 m
  15. Complesso Pianone-Pinelli-Paleri (Massa - Toscana) 1008 m
  16. Abisso dei Piani Eterni (Cesiomaggiore - Veneto) -971 m
  17. Grotta di Monte Cucco (Costacciaro - Umbria) -935 m
  18. Abisso dello Gnomo (Vagli di Sotto - Toscana) -925 m
  19. Complesso di Piaggia Bella (Briga Alta - Piemonte) - 925 m
  20. Abisso Cul di Bove (Campochiaro - Molise) 913 m
  21. Complesso del Col delle Erbe (Chiusaforte - Friuli Venezia Giulia) 880 m
  22. Abisso dei Dragni Volanti (Vagli di Sotto - Toscana) -880 m
  23. Spluga della Preta (Sant’Anna d’Alfaedo - Veneto) -877 m
  24. Abisso del Corno di Campobianco (Asiago - Veneto) -846 m
  25. Ouso di Passo Pratiglio (Supino - Lazio) -840 m
  26. Complesso del M. Sella (Abisso Coltelli ) (Vagli di Sotto - Toscana) -825 m
  27. Abisso del Col della Rizza (Caneva - Friuli Venezia Giulia) 795 m
  28. Abisso “Queen Mama” (Chiusaforte - Friuli Venezia Giulia) 790 m
  29. Capitano Paff (Esino Lario - Lombardia) -785 m
  30. Complesso Cappa-18-Denver-Straldi (Briga Alta - Piemonte) -780 m
  31. Complesso Faraone-Fanaccia (Minucciano - Toscana) 780 m
  32. Sistema del Col Lopic (Chiusaforte - Friuli Venezia Giulia) 770 m
  33. Sistema Paolo Fonda-Laricetto-Sisma (Chiusaforte - Friuli Venezia Giulia) 770 m
  34. Abisso delle Spade (Esino Lario - Lombardia) -768 m
  35. Complesso S20-S31-FDZ2 (Chiusaforte - Friuli Venezia Giulia) 760 m
  36. Abisso dei Fulmini (Seravezza - Toscana) -760 m
  37. Abisso Obelix (Lusiana - Veneto) -750 m
  38. Abisso Amore Quanto Latte (Chiusaforte - Friuli Venezia Giulia) -740 m
  39. Abisso Capitan Findus (Chiusaforte - Friuli Venezia Giulia) -735 m
  40. Abisso a SE della Quota 1972 (ET5) (Chiusaforte - Friuli Venezia Giulia) -726 m
  41. Abisso II del Poviz (Gronda Pipote) (Chiusaforte - Friuli Venezia Giulia) -720 m
  42. Complesso Via col Vento-Schiaparelli-Cima Paradiso (Luvinate - Lombardia) 720 m
  43. Ouso I della Rava Bianca (Carpineto Romano - Lazio) -715 m
  44. Abisso Firn (Chiusaforte - Friuli Venezia Giulia) -713 m
  45. Complesso del Monte Pelato (Seravezza - Toscana) -708 m
  46. Abisso Franco Milazzo (Seravezza - Toscana) -700 m
  47. Complesso dell’Arnetola (Vagli di Sotto - Toscana) -690 m
  48. Sistema Simi, Pelagalli, Mamma Ghira (Vagli di Sotto - Toscana) -690 m
  49. Complesso del Monte Cavallo di Pontebba (Pontebba - Friuli Venezia Giulia) 690 m
  50. Abisso Pozzi (Vagli di Sotto - Toscana) -689 m
  51. Abisso A11 (Briga Alta - Piemonte) - 680 m
  52. Abisso Sandro Mandini (Vagli di Sotto - Toscana) -678 m
  53. Abisso del Bifurto (Cerchiara di Calabria - Calabria) -681 m
  54. Abisso dello Smilodonte (Fivizzano - Toscana) -655 m
  55. Abisso Eunice (Vagli di Sotto - Toscana) -651 m

 

 

Dove Siamo

Sede
c/o Università di Bologna
via Zamboni 67 - 40126 - Bologna
Sede operativa
via Enrico Mattei, 92 - 40138 - Bologna
Indirizzo postale
via Zamboni 67 - 40126 - Bologna
Tel +39 051 534657 (lu-ve 15-17)
Mail: infoATsocissi.it
Mail PEC: segreteriaATpec.socissi.it

Facebook
Instagram
You Tube

Contatti

Codice fiscale 80115570154
Partita Iva 02362100378

 

 

 

Benvenuto sul sito della SSI!

Questo sito utilizza cookie tecnici e di terze parti. Cliccando sul pulsante "Accetta tutti i cookies" puoi acconsentire al loro utilizzo in conformità alla nostra privacy e cookie policy.