Patrocini
Queste sono le iniziative patrocinate dalla Società Speleologica Italiana: eventi, spedizioni, pubblicazioni ...
Consulta le regole per la concessione del Patrocinio
Giornate tematiche della speleologia in Abruzzo
9-10 luglio 2022 - Carsoli (AQ)
Incontro Regionale "Speleo 2022"
Claut (PN) 24-25/09/2022
Scintilena & Friends 20 anni di discorsi sulle grotte
Narni (TR) - 3 al 5 febbraio 2023
Incontro "Raccontiamo la Speleologia"
Altamura (BA) - 30 giugno - 3 luglio 2022
Guida escursionistica Sentiero delle Grave - Monti Alburni
Guida escursionistica Sentiero delle Grave n.374 Monti Alburni—Salerno
Man and Karst 2022
Speleofotocontest: la SSI istituisce il premio speciale Marco Ottalevi
Ormea (CN) 2-5 giugno 2022 - Scadenza iscrizioni 30 aprile 2022
La SSI, in concerto con gli organizzatori dello Speleofotocontest 2.2 Nextgen, istituisce il premio speciale da assegnare alla foto vincitrice del premio “Sentinella miglior foto SFC22” intitolato alla memoria di Marco Ottalevi.
XXIII Congresso Nazionale di Speleologia - “La Melodia delle Grotte”
2-5 giugno 2022- Ormea (CN)
“Non c'è differenza tra un'onda del mare e una montagna; sono entrambi elementi naturali in costante movimento. Chi fa la differenza è il punto di vista umano. Riusciamo a percepire chiaramente i movimenti delle onde del mare, ma non quelli delle montagne semplicemente perché non abbiamo sufficiente tempo a disposizione per osservali". (G. Badino)
Stand Società Speleologica Italiana presso i locali della stazione, (giovedì 2, venerdì e sabato)
4° Convegno "SOS Proteus"
21-22 maggio 2022 - Trieste
La Società Speleologica Italiana patrocina il convegno 4th SOS Proteus "Conservation of Proteus and its habitat facing climate change challenger" organizzato dalla Società Adriatica di Speleologia presso il Museo di Scienze Naturali di Trieste (via Tominz 14), in collaborazione con il Civico museo di Storia Naturale Trieste, Jarnski laboratorij Tular Kranj (SLO) e sotto l'egida di proESOD2020 (European Science Open Forum).
Seminario “Peculiarità e fragilità degli ambienti carsici: esempi di gestione in Sicilia”
18 maggio 2022, Palermo
Speleorando 2022
14-28 maggio 2022 - Trieste
Concorso di scrittura creativa "Arte nelle grotte e grotte nell’arte"
Concorso per scuole primare e secondarie di I grado a Palermo.
Seminari Online Speleomedit
6, 20, 27 aprile, 3 maggio 2022 ore 20.30
4° Convegno "SOS Proteus"
21-22 maggio 2022 - Trieste
Manuale di Speleologia Subacquea
Nuovo manuale di speleologia subacquea
Volume "Le grotte sommerse dell'Area Marina Protetta Costa degli Infreschi e della Masseta"
Pubblicazione sulle cavità subacquee nella zona di Marina di Camerota
Seminari online "I mercoledì dell'Archivio" - 16ma edizione
Speleofotocontest a Ormea
Ormea (CN) 2-5 giugno 2022 - Scadenza iscrizioni 30 aprile 2022
Progetto Abyss - richiesta di collaborazione
2022-2024
SSI patrocina il progetto di ricerca dal titolo ABySS. ABiotic data for Subterranean Systems promosso da Ilaria Vaccarelli, dottoranda in Biologia delle Acque Sotterranee presso il Laboratorio di Stigobiologia dell’Università degli Studi dell’Aquila.
Invitiamo i Gruppi e Soci a partecipare al progetto di monitoraggio.
Progetto Locoli
Locoli (NU) - aprile/ottobre 2022
#MaptheGulf
Golfo di Orosei (NU) - marzo/novembre 2022
"Viaggio nel continente buio" a Casola
Venerdì 3 e Sabato 4 dicembre 2021 – Casola Valsenio (RA)
La SSI patrocina “Viaggio nel continente buio” racconti di esplorazioni speleologiche per parole, immagini ed emozioni a cura dell’Associazione Speleopolis.
Grotte e cavità della Majella a Guardiagrele
Convegno regionale di speleologia - Trento
20 e 21 novembre 2021 - Trento
Speleo Bimbi nella vena del gesso
Avvicinamento alla Speleologia a Lecce
Lecce 9, 12 e 14 novembre 2021
Seminari online "I mercoledì dell'Archivio" - 15ma edizione
Serate tematiche e escursioni in Piemonte
Maggio-Ottobre 2021 - Presentazione 22 maggio 2021
Convegno 150° della scoperta della grotta del Farneto
S.Lazzaro di Savena (BO), 9 e 10 ottobre 2021
Spedizione in Islanda
5-12 ottobre 2021 - Islanda
IX Convegno della Federazione Speleologica del Lazio
9-10 Ottobre 2021 Segni (RM)
50° della scoperta delle grotte di Frasassi
Genga (AN) - 25-/26 settembre e 15 ottobre 2021
Speleorando 2021
Trieste 18 settembre - 2 ottobre 2021
CAVES – Workshop di sviluppo del turismo speleologico
11-12 settembre 2021, Masseria Pilano, Crispiano (Ta)
Fotografare al Buio - corso in Sardegna
Valle di Lanaitho - Oliena (NU) 3-5 settembre 2021
“ALCADI 2020” International Symposium on History of Speleology and Kaestology in Alps, Carpathians and Dinarides - Settembre 2021
Gorizia, 3-4-5 settembre 2021 - Ultima circolare
Spedizione in Albania "Shtares 2021"
15-29 agosto 2021
Film documentario "La Tomba"
La Società Speleologica italiana patrocina il film documentario di Roberto Tronconi "La Tomba" dedicato all'omonima grotta situata in località Belagaio nella provincia di Grosseto.
"Speleologia che Avventure!" di Gian Paolo Rivolta
"Storia del mio quarantennio di avventure sottoterra (e sopra terra) entro il Gruppo Grotte e la Sezione CAI Carnago"
Progetto "L'acqua che berremo" a Pordendone
Progetto dell'Unione Speleologica Pordenonese CAI, in collaborazione con l'I.T.S.T. Kennedy
Seminari online "I mercoledì dell'Archivio"
Into Theatre Wild
Progetto di ricerca artistica
Documentario su Luigi Donini
La Società Speleologica Italiana patrocina il film documentario "Luigi Donini, un ragazzo di San Lazzaro" di Ginetto Campanini.
Geonight
"Grotte nel cielo notturno – Grotte sotto le stelle" Conferenza online
Francesco Sauro su TiramiScience
Conferenza web sui canali TiramiScience
"Fiumi di Primavera" con il Gruppo Speleologico Mantovano
22 marzo 2021 - Mantova (evento web)
SSI patrocina Speleo Kamaraton
Marina di Camerota (SA), 29 ottobre - 1 novembre 2021
Fotografare al Buio - corso in Sardegna
RINVIATO A DATA DA DESTINARSI Oliena (NU) - 4-6 Dicembre 2020
4° Convegno "SOS Proteus"
ANNULLATO 14-15 marzo 14-15 novembre - Trieste
Documentario sul monte Freikofel
La SSI patrocina "Monte Freikofel - La frontiera della grande guerra"
Seminario "Grotte, mare e speleologia"
Convegno "Geografia e geologia del suolo carsico: La Dolina Pozzatina e l'ambiente garganico"
Evento divulgativo CNSAS
Libro su 50 anni del Gruppo Attività Speleologica Veronese
La SSI patrocina la pubblicazione "50 anni del Gruppo Attività Speleologica Veronese" a cura di Andrea Ceradini.
"Monte Baldo Segreto"
Pubblicazione di Andrea Ceradini sul monte Veronese.
Spedizione "Cerro Rabon 2020"
Oaxaca, Messico 15 febbraio 20 marzo 2020
SpeleoFotoContest 2.0 a Ormea
30 maggio - 2 giugno 2020
Concorso fotografico e consegna del "Premio Sentinella".
Spedizione "Abkhazia Project"
1-22 Agosto 2020
Spedizione a Cuba "Santo Tomas 2020"
Cuba 4-18 aprile 2020
Subterraneæ
50 anni della Grotta dei Cervi di Porto Badisco
Nardò (LE) 1 febbraio 2020
Spedizione Speleologica in Taiwan
Gennaio-febbraio 2020
Conferenza Cueva del Rio La Venta
"Il Buco", film sul Bifurto
La Società Speleologica Italiana patrocina il film sulle esplorazioni del Bifurto "il Buco" diretto da Michelangelo Frammartino.
Conferenze "Al tavolo con gli Esploratori"
Eventi itineranti in Friuli Venezia Giulia
Giornata di studi sul Carso del Friuli Venezia Giulia
Monfalcone, 14 dicembre 2019
Spelaion 2019
29 novembre - 1 dicembre 2019, Crispiano (TA)
Convegno "Dentro un Pozzo di Cielo" la speleologia nei ghiacciai
"Ghar e Ghizalan grotta da record"
Video di Maria Rosaria Marchetti
Phreatic Project - citizen science e ricerca scientifica
2014-2020 Golfo di Orosei
Bus de la Genziana - 60 anni di esplorazioni
Mostra 12 ottobre - 11 novembre 2019, Pian del Cansiglio, Fregona TV
Convegno sabato 26 e domenica 27 ottobre.
Geokarst day al Bus de la Genziana
"Corchia - La Montagna Vuota"
Film di Roberto Tronconi
"Esploratori a Molfetta"
Molfetta (BA) - 20-29 Settembre 2019
Convegno "L'uomo domanda, la grotta risponde"
Grotta di Bossea (CN), 14-15 settembre 2019
Convegno sull'Isonzo sotterraneo
Il Comune di Monfalcone, il Dipartimento di Matematica e Geoscienze - Università degli Studi di Trieste, lala Federazione Speleologica Regionale del Friuli Venezia Giulia organizzano il Convegno dal titolo "L’Isonzo sotterraneo e il Lago di Doberdò tra speleologia, conservazione e sfruttamento idropotabile" che si terrà presso la Biblioteca Comunale di Monfalcone, sabato 7 settembre 2019 dalle ore 10.00.
Spedizione "La verità nel buio"
21-25 agosto 2019 Selenizza (Albania)
Spedizione in Kyrgyzstan
20 agosto - 2 settembre 2019 - massicci Kokshaal Too e Naryn Too (Kyrgyzstan)
Spedizione in Albania "Shtares 2019"
18 agosto - 1 Settembre 2019
“ALCADI 2020” International Symposium on History of Speleology and Kaestology in Alps, Carpathians and Dinarides
30 aprile, 1-3 maggio 2020
Spedizione in Macedonia
Agosto 2019, Macedonia
Studio sul degrado ambientale della "Grotta presso la 17 VG"
La SSI patrocina l'iniziativa del Club Alpinistico Triestino che parteciperà al premio Euro Speleo Proection Label.
Speleonotte "Apuane Lucifugus"
27 luglio 2019 - Rifugio di Orto di Donna Minucciano (LU)
Convegno Italiano sui Chirotteri
Padova, 17-19 ottobre 2019
Congresso Nazionale di Speleologia 2020 "La Melodia delle Grotte"
Ormea (CN), 30 maggio al 2 giugno 2020 rimandato a data da destinarsi
Inaugurazione della sede del Gruppo Speleologico Neretino
Nardò (LE) 7 luglio 2019
Speleorando 2019
Trieste, 13, 15, 22, 29 giugno e 4 luglio 2019
Convegno Cavità artificiali nel Siracusano
Siracusa, 8 e 9 giugno 2019
Mostra "Il fascino profondo nel profondo del fascino"
5 Aprile - 5 Maggio, Grottaglie (TA)
7 Maggio - 7 Giugno Castellana Grotte (BA)
9 Giugno - 9 Luglio Altamura (BA)
Spedizione "Iran Salt Cave 2019"
2-18 marzo 2019, Iran
Libro "La grotta Giusti e il colle di Monsummano"
La SSI patrocina la pubblicazione del libro "La grotta Giusti e il Colle di Monsummano" scritto da Franco Utili e Eroz Aiello.
Progetto Shuanghe 2019
3-29 marzo 2019, Cina
Corso di Formazione - Sistema Informatico Territoriale 2019
27 gennaio 2019 - Scuola Forestale di Ormea (CN)
L’area carsica di Castel di Lepre (Marsico Nuovo)
Marsico Nuovo (Pz) 31 Gennaio 2019, h 10:00
Man and Karst 2019
Ragusa, 24-26 giugno 2019
Appuntamenti Ipogei "Speleologi per un giorno"
Trieste, ottobre-novembre 2018
"Grotte e Rivoluzione" a Pertosa
Pertosa (SA), 15 dicembre 2018
19th Symposium Internazionale di Vulcanospeleologia
Catania, 29 agosto - 5 settembre 2020 - rinviato al 28 agosto - 4 settembre 2021
Gruppo Speleo Neretino per la Settimana del Pianeta Terra
Nardò (LE) 20 e 21 ottobre
Percorsi nella geodiversità
14 ottobre, 21 ottobre, Parco Nazionale dell'Alta Murgia, Ruvo di Puglia.
Spelaion 2018 - 50 anni nel buio
Grottaglie (TA), 7-9 dicembre 2018
Speleonotte - Puglia 2018
13 ottobre, Castellana Grotte (BA)
Diversamente Speleo Liguria 2018
Sabato 6 ottobre dalla 9.30 alle 13.30, alle Miniere di Gambatesa, Ne (GE)
Raduno Speleologico Calabro
Martirano Lombardo (CZ) 6-7 Ottobre 2018
Isonzo Sotterraneo: dove va a finire l'acqua del Lago di Doberdò?
6 ottobre 2018, Doberdò del Lago (GO)
Speleofotocontest 2018 - Memorial "Marco Ottalevi"
Cardoso (LU), 23-25 Novembre
Shtares 2018
Albania 19 Agosto - 1 Settembre 2018
Alburni sopra, sotto e in cielo
12 agosto 2018 Rifugio Aresta - Petina (SA)
Vuoto e Ghiaccio - Speleologia e scienza nelle grotte glaciali italiane
Novara, Monastero della Fraternità Domenicana di Agognate, 22 settembre 2018
RetEventi Cultura 2018 - Provincia di Treviso "La cultura è un capitale"
15 giugno e 6 settembre 2018, Parco dello Storga, Treviso
Speleorando 2018
Corso propedeutico alla speleologia, Giugno 2018, Trieste
Dentro & Fuori la Montagna - Geositi carsici: Tutela e fruizione
7-10 giugno Custonaci (TP), Riserva naturale dello Zingaro
Raduno Regionale Sardo 2018 - Aspettando Icnussa
2-3 Giugno 2018 - Urzulei (OG)
"Azzopp u pede" 2018, campo speleologico
1-3 giugno, San Lucido (CS)
X Giornata Nazionale delle Miniere - Storia e futuro delle miniere di Agnana Calabra
27 Maggio 2018 (nuova data) - Agnana Calabra (RC)
Festa dello Sport
26 e 27 maggio 2018 - Casola Valsenio
La Città SottoSopra. Dall'analisi alla valorizzazione degli ipogei
25 maggio 2018 - Aversa (CE)
Grotte, Turismo e Ricerca Scientifica. 80 anni dalla scoperta delle Grotte di Castellana
11-12-13 Maggio 2018 - Grotte di Castellana
Un'avventura sotto sopra
Iniziativa per i bambini della scuola materna.
Speleo a Scuola
Piemonte, 2018
Corso di Formazione - Sistema Informatico Territoriale 2018
21 aprile 2018 - Scuola Forestale di Ormea (CN)
Convegno "L'Acqua un bene dell'umanità"
Nardò (LE) sabato 14 aprile 2018
Speleo 2018 "Studi e immagini di una storia infinita"
Trieste, Magazzino delle Idee (Corso Cavour 2) - 9-15 aprile 2018
Convegno sulle risorse idriche delle aree carsiche toscane
Marina di Massa (Centro Pier Giorgio Frassati, via Don Luigi Sturzo 7) 24 marzo 2018
Conferenza "Un mondo scomparso"
Castel Montorio - Sorano (GR) 18 marzo 2018 dalle 9.30 alle 13.30
Tlaloc 2018
Messico centro-orientale 15 marzo-15 aprile 2018
Atacama 2018
Cordillera del la Sal, Cile, 8-28 marzo 2018.
Libro "Camaiore - i segreti della sua valle"
La SSI patrocina la pubblicazione di prossima uscita.
Progetto Showcave. Studio, classificazione e mitigrazione dell'impatto ambientale nelle grotte turistiche
La SSI patrocina il progetto dell'Università di Torino, Politecnico di Torino, Università di Ferrara, Università della Tuscia e CNR IBIMET.
Corso di Formazione - Sistema Informatico Territoriale
17 febbrario 2017 - Scuola Forestale di Ormea (CN)
Libro "Salento Sottoterra"
SSI patrocina la pubblicazione "Salento Sottoterra - Archeologia, geologia, storie e leggende su Grotta delle Fate (Salve)"
Papua 2017
15 dicembre 2017- 15 gennaio 2018
Convegno SIGEA "Cavità di Origine Antropica"
Roma, 1 Dicembre 2017
40esimo anniversario dell'UTEC Narni
Ottobre 2017 - Incontri e escursioni
Convegno "Speleologia nella tutela e valorizzazione dell’habitat rupestre"
Castello Episcopio di Grottaglie (TA), Domenica 1 ottobre 2017
5a Sicilia Bat Night - Corso II livello
23 Settembre 2017, Melilli, Siracusa.
120 anni del Gruppo Grotte Milano
Un intenso programma di manifestazioni.
Convegno: "Nardò, I portali della preistoria"
8 Settembre 2017 - Masseria Torre Nova - Nardò (Lecce)
Speleozistan 2017
25 Agosto 2017 – 11 Settembre 2017
Shtares 2017 - Spedizione estiva in Albania
19 agosto - 2 settembre
SpeleoNotte Puglia
29 luglio 2017, dalle 22 all'alba, Porto Cesareo (LE)
Campo per il 50° del GS "Gaetano Chierici"
Val di Secchia (RE) 7-9 luglio 2017
Trekking sotto le stelle 2017
Altamura, 7 luglio 2017.
Volo nel Meraviglioso Orrido
2, 16 e 30 Luglio 2017 , 13 e 27 agosto 2017 a Tivoli (Roma)
"Azzopp u pede", campo speleologico
30 giugno - 2 luglio 2017, Falconara Albanese (CS)
Convegno e Assemblea Gruppo Italiano Scrittori della Montagna
Levigliani (MS) - 9-10-11 giugno 2017
Simposio Geologia e Carsismo negli Iblei
Ragusa Ibla 8-11 Giugno 2017
45 anni fondazione Gruppo Speleologico Neretino
2 al 3 giugno 2017, Nardò (LE)
Dentro e fuori la Montagna
Custonaci (TP) 2-4 giugno 2017
Campania Speleologica 2017 - III convengo regionale
2-4 giugno 2017, Napoli, Castel dell'Ovo
VII Convegno della Federazione Speleologica del Lazio
5-6-7 Maggio 2017, Roma
Simposio Internazionale di Speleologia
Villa Monastero, Varenna (LC) 29 Aprile – 1° Maggio 2017
Convegno “La speleologia come strumento di tutela e ricerca delle acque"
22 aprile 2017, Fiera di Bergamo
Shtares 2017 spedizione in Albania
21 Aprile - 1 Maggio
Conferenza "Miti e Riti del Mondo Sotterraneo"
Treviso, 7 aprile
Congresso Biospeleologia 2017
Dal 7 al 9 aprile 2017, Cagliari
MaGPat - Patagonia 2017
23 marzo - 20 aprile 2017
Congresso Hypogea 2017
6-8 marzo 2017, Cappadocia (Turchia) congresso internazionale di speleologia in cavità artificiali
Guangxi 2017 - Cina
Marzo 2017 - Spedizione esplorativa.
De mundo apuano - Confini
Conferenze: 11 e 25 febbraio, 11 e 25 Marzo 2017
Spelaion 2016 - Puglia Hypogea
Incontro speleologico regionale - Bari 9-11 dicembre 2016
Opera Ipogea: Mundus Subterraneus
8 al 10 dicembre 2016: Simposio di Speleologia in Cavità Artificiali
50 anni di Soccorso Speleologico in Emilia-Romagna
A Casola Valsenio il 3 dicembre 2016
Convegno “La subacquea in grotta”
Convegno a Monsummano Terme (provincia di Pistoia) nei giorni 12-13/11/2016.
I gessi dell’Emilia-Romagna patrimonio UNESCO
Presentazione a Casola Valsenio, 1 ottobre 2016 ore 15.00
Frasassi Climbing Festival
15-18 settembre 2016 www.frasassiclimbingfestival.it arrampicata, street boulder, speleologia, MTB e molto altro
Albania 2016
Spedizione Speleologica dal 19 al 31 Agosto 2016.
Seram 2016
6-31 agosto 2016, spedizione internazionale in Indonesia.
Sentiero dei Meno Mille
progetto di sentiero tematico speleologico in Carcaraia, Alpi Apuane, Lucca.
XXII Congresso Nazionale di Speleologia - Condividere i dati
Cuba 2012
La SSI patrocina la spedizione Bellamar 2012, che effettuerà documentazione foto-video 3D, esplorazioni e rilievo topografico in Cueva Santa Catalina, Gran Caverna de Bellamar, Cueva Martin Inferno, Cueva los Piratas.
L’attività sarà diretta da “LA SALLE – International Team Photo 3D” in coordinamento con Gruppo Speleologico San Marco e Comitè Espeleologico de Matanzas. Gli speleologi italiani e francesi saranno a Cuba dal 2 febbraio al 19 marzo 2012.
2010 - Perito Moreno
La SSI ha patrocinato la spedizione del febbraio 2010 dell’Associazione La Venta sul ghiacciaio patagonico Perito Moreno. A 15 anni dalle prime esplorazioni, una massiccia spedizione valuterà le differenze nell’evoluzione del ghiacciaio e girerà un documentario nelle sue profondità.
2010 - IVSME
La SSI ha patrocinato l’Italian Vietnamese Speleological Multidisciplinary Expedition (IVSME 2010), avente come scopo l’esplorazione geografica e speleologica di una zona carsica nella provincia di Hà Giang, nel Vietnam del Nord.
Il progetto, organizzato dal Karst Water Exploring Scientific Association (Ka.W.E.) si è svolto 23 gennaio al 17 febbraio 2010 ed ha ricevuto altri importanti patrocini e collaborazioni, tra cui UNESCO, Università “La Sapienza “ Roma, l’Hanoi University of Mining and Geology e l’Institute for Nuclear Science and Technology di Hanoi.
2010 - Cucuteni
La SSI ha patrocinato il progetto Cucuteni 2010, per la realizzazione di un documentario sulle grotte dei Carpazi rumeni.
Il progetto, curato dall’Associazione Speleologi Romani, si svolge nel Parco Naturale dei Monti Apuseni, zona particolarmente ricca di cavità naturali.
2010 - Mahaxay
La SSI ha patrocinato la spedizione Mahaxay 2010, in Laos, svoltosi dal 13 al 28 febbraio 2010.
La spedizione, che ha visto soci del Gruppo Grotte “I Tassi”, dello Speleo Club Garfagnana e della Federazione Speleologica Toscana lavorare assieme a speleologi francesi, aveva per obiettivo principale la zona percorsa dal fiume Xé Ban Faì, ai confini del Viet Nam.
I fenomeni carsici della zona, già esplorati nel 2003/05, sono stati esplorati e topografati, in collaborazione con le popolazioni locali, nel rispetto dei codici etici UIS e della Carta di Casola.
1996 - El Moncada
El Moncada '96
La spedizione si è svolta nel mese di Novembre 1996,