News SSI

Tutto quello che accade nel mondo della Società Speleologica Italiana


 

Conferenza a Roma

on .

martedì 9 ottobre - ore 19
Roma, Piazza Margana 39 - presso sede Associazione Culturale Sinopie

Quote Sociali 2019

on .

Queste le quote associative SSI per il 2019.

Ricordiamo ai Soci che la copertura assicurativa scade il 31 dicembre, provvedete per tempo al rinnovo.

Il nuovo Portale Soci è attivo.

 

Soci aderenti Ricevono le infomative societarie € 35,00
Soci ordinari Ricevono le informative societarie, ricevono la rivista Speleologia € 50,00
Soci sostenitori Ricevono le informative societarie, ricevono le riviste Speleologia e Opera Ipogea € 160,00
Soci gruppo Ricevono le informative societarie, ricevono le riviste Speleologia e Opera Ipogea € 140,00

Corsisti
(minorenni e maggiorenni)

Ricevono le informative societarie, una copia del manuale "Appunti di tecnica" e ove disponibile, un numero della rivista Speleologia.
(tipo di iscrizione valida solo per corsisti inseriti nel Modulo 1 di un corso di I livello omologato dalla CNSS- SSI. L'iscrizione è valida SOLO per il primo corso frequentato).

€ 35,00
Soci minorenni Ricevono le informative societarie € 20,00
     

Potete pagare la quota e verificare i vostri dati nel nuovo portale Soci: per il primo accesso effettuate la procedura "socio senza account" indicando la vostra e-mail ed nome e cognome che avete sulla tessera (inclusi eventuali caratteri posti dopo il cognome). Qui le istruzioni per il pagamento con bonifico.

Ogni categoria di socio ha gli stessi diritti e doveri ed è coperta da assicurazione

 

 

"Puliamo il Buio" vince l'EuroSpeleo Protection Award 2018

on .

La Società Speleologica Italiana ha vinto l'EuroSpeleo Protection Award 2018 (il premio della Federazione Speleologica Europea per la tutela dell'ambiente) per il progetto "Puliamo il buio"! Un riconoscimento importante che condividiamo con le speleologhe, gli speleologi, i gruppi e le Federazioni che hanno partecipato e hanno supportato "Puliamo il Buio" in questi anni... grazie!

Puliamo il buio 2018 sarà il 28, 29 e 30 settembre. Visitate il sito rinnovato  www.puliamoilbuio.it

#SociSSI 2018, il resoconto!

on .

6, 7 e 8 aprile 2018   #socissi

Comunicazioni, relazioni, riunioni e presentazioni a Casola Valsenio ovvero “Speleopolis-Città amica degli speleologi”

Assicurazioni Giornaliere, si cambia

on .

 

Dal 18 aprile 2018 sarà possibile per i Gruppi Soci SSI acquistare online le assicurazioni giornaliere.

I cosiddetti "tagliandi giornalieri" servono a garantire una copertura assicurativa di 24 ore ai non soci SSI per escursioni in grotte naturali o artificiali ad andamento orizzonatale.

Con il nuovo sistema, accessibile dal portale soci, è possibile acquistare i tagliandi tramite carta di credito o bonifico e precompilare la scheda di utilizzo, senza dover più inviare fax o e-mail.

I tagliandi attualmente in possesso dei Gruppi, rimangono validi e sono stati trasferiti nel nuovo sistema.

Qui  tutte le informazioni

5 per 1000 anno 2018

on .

Ringraziamo coloro che nel 2016 hanno espresso la scelta di donare il loro 5 per 1000 alla SSI e ricordiamo che siete ancora in tempo a contribuire alle nostre attività con la dichiarazione dei redditi 2018.

Dal Mondo

  • SpeleoMedit in Marocco

     

    In occasione del 3° Congresso Internazionale sul Carsismo, la Speleologia e la Valorizzazione del Patrimonio Naturale a Rabat, in Marocco, è stato presentato un nuovo capitolo del progetto "SPELEOMEDIT: Italia Speleologica".

  • Spedizione in Albania "Avulit 2023"

    Dal 31 Marzo al 7 Aprile si è svolta la spedizione scientifica Avulit 2023 (Albania). Una spedizione diversa dalle solite, con lo scopo primario di fare ricerche e campionamenti scientifici, limitando l’esplorazione al minimo necessario: lo sviluppo totale del complesso resta quindi sostanzialmente invariato. Eppure questa spedizione nell’articolata grotta di Avulit, un -480 presso il villaggio di Kabash, ha regalato molte soddisfazioni a tutti i ricercatori e speleo coinvolti.

  • Il diritto di dire no - Manuale per le comunità impattate dalle estrazioni minerarie

Dove Siamo

Sede
c/o Università di Bologna
via Zamboni 67 - 40126 - Bologna
Sede operativa
via Enrico Mattei, 92 - 40138 - Bologna
Indirizzo postale
via Zamboni 67 - 40126 - Bologna
Tel +39 051 534657 (lu-ve 15-17)
Mail: infoATsocissi.it
Mail PEC: segreteriaATpec.socissi.it

Facebook
Instagram
You Tube

Contatti

Codice fiscale 80115570154
Partita Iva 02362100378

 

 

 

Benvenuto sul sito della SSI!

Questo sito utilizza cookie tecnici e di terze parti. Cliccando sul pulsante "Accetta tutti i cookies" puoi acconsentire al loro utilizzo in conformità alla nostra privacy e cookie policy.