50 anni del GS Neretino
9 luglio - 30 settembre 2022 - Nardò (LE)
Consulta le regole per la concessione del Patrocinio
9 luglio - 30 settembre 2022 - Nardò (LE)
Guida escursionistica Sentiero delle Grave n.374 Monti Alburni—Salerno
Claut (PN) 24-25/09/2022
Ormea (CN) 2-5 giugno 2022 - Scadenza iscrizioni 30 aprile 2022
La SSI, in concerto con gli organizzatori dello Speleofotocontest 2.2 Nextgen, istituisce il premio speciale da assegnare alla foto vincitrice del premio “Sentinella miglior foto SFC22” intitolato alla memoria di Marco Ottalevi.
Altamura (BA) - 30 giugno - 3 luglio 2022
2-5 giugno 2022- Ormea (CN)
“Non c'è differenza tra un'onda del mare e una montagna; sono entrambi elementi naturali in costante movimento. Chi fa la differenza è il punto di vista umano. Riusciamo a percepire chiaramente i movimenti delle onde del mare, ma non quelli delle montagne semplicemente perché non abbiamo sufficiente tempo a disposizione per osservali". (G. Badino)
Stand Società Speleologica Italiana presso i locali della stazione, (giovedì 2, venerdì e sabato)
21-22 maggio 2022 - Trieste
La Società Speleologica Italiana patrocina il convegno 4th SOS Proteus "Conservation of Proteus and its habitat facing climate change challenger" organizzato dalla Società Adriatica di Speleologia presso il Museo di Scienze Naturali di Trieste (via Tominz 14), in collaborazione con il Civico museo di Storia Naturale Trieste, Jarnski laboratorij Tular Kranj (SLO) e sotto l'egida di proESOD2020 (European Science Open Forum).
18 maggio 2022, Palermo
14-28 maggio 2022 - Trieste
Concorso per scuole primare e secondarie di I grado a Palermo.
La Pulizia delle grotte di Pertosa-Auletta in un articolo sulla rivista della statunitense National Speleological Society.
E' uscito il notiziario della Sociedade Brasileira de Espeleologia https://www.cavernas.org.br/wp-content/uploads/2020/11/SBE_Noticias_413.pdf
E' uscito il notiziario della Sociedade Brasileira de Espeleologia https://www.cavernas.org.br/wp-content/uploads/2020/11/SBE_Noticias_412.pdf
SSI, inviti alla visita
Dove Siamo
Sede
c/o Università di Bologna
via Zamboni 67 - 40126 - Bologna
Sede operativa
via Enrico Mattei, 92 - 40138 - Bologna
Indirizzo postale
via Zamboni 67 - 40126 - Bologna
Tel +39 051 534657 (lu-ve 15-17)
Mail: infoATsocissi.it
Mail PEC: segreteriaATpec.socissi.it
Facebook
Instagram
You Tube
Codice fiscale 80115570154
Partita Iva 02362100378
Questo sito utilizza cookie tecnici e di terze parti. Cliccando sul pulsante "Accetta tutti i cookies" puoi acconsentire al loro utilizzo in conformità alla nostra privacy e cookie policy.