70 Anni di Società Speleologica Italiana

on .

il 25 giugno 1950, trentatré studiosi di Speleologia ed Enti speleologici italiani si riunirono nel Museo Civico di Storia Naturale di Verona e posero le basi per una associazione nazionale dedicata all'esplorazione, allo studio e alla divulgazione della conoscenza del mondo sotterraneo in Italia. Se si considera il momento storico, l'idea era assolutamente coraggiosa e audace.

A conclusione del convegno, i congressisti demandarono ad un Comitato costituito da Mario Pavan, Giovanni Ronchetti e Ruggero Tomaselli l'incarico di costituire l'associazione con lo statuto approvato nel convegno stesso indicando come membri: presidente Leonida Boldori, vicepresidente Renzo Scossiroli, segretario Mario Pavan, amministratore Ruggero Tomaselli, collegio dei sindaci: Gaetano Appoggi, Luigi Fantini, Pio Sgnaldino.

Durante il 2020, la Società Speleologica Italiana (SSI) sta programmando alcuni eventi distribuiti nell’anno, per celebrare il 70simo della fondazione.

Così come già fatto per le celebrazioni dei passati decennali, l’evento a cui teniamo molto come Società Speleologica Italiana è la realizzazione di un atto celebrativo dei 70 anni dalla fondazione negli stessi luoghi che videro la nascita dell’associazione nel   prestigioso Museo Sabato 27 giugno 2020 dalle ore 15.00 alle ore 18.00. 

Dove Siamo

Sede
c/o Università di Bologna
via Zamboni 67 - 40126 - Bologna
Sede operativa
via Enrico Mattei, 92 - 40138 - Bologna
Indirizzo postale
via Zamboni 67 - 40126 - Bologna
Tel +39 051 534657 (lu-ve 15-17)
Mail: infoATsocissi.it
Mail PEC: segreteriaATpec.socissi.it

Facebook
Instagram
You Tube

Contatti

Codice fiscale 80115570154
Partita Iva 02362100378

 

 

 

Benvenuto sul sito della SSI!

Questo sito utilizza cookie tecnici e di terze parti. Cliccando sul pulsante "Accetta tutti i cookies" puoi acconsentire al loro utilizzo in conformità alla nostra privacy e cookie policy.