Un giorno da Paleontologo

on .

3 dicembre 2022 - Duino Aurisina (TS)

La Società Speleologica Italiana patrocina la prima edizione di "un giorno da Paleontologo" organizzata dal Gruppo Grotte del Club Alpinistico Triestino

Depliant

Nel comune di Duino Aurisina visiteremo la Caverna del Pettirosso (conosciuta anche come Vlašca jama o Rothgartl Höhle) piccola ma importante cavità archeologica.
È stata la grotta più amata da Ludwig Karl Moser, professore di scienze al locale ginnasio Tedesco alla fine dell'800 e pioniere delle ricerche archeologiche nelle grotte del Carso.
Quindi visiteremo la Caverna Pocala, famosa per i numerosissimi resti di Orso delle caverne trovati al suo interno, scoperta nel 1893 da Moser assieme al suo allievo Giovanni Andrea Perko e scavata da Carlo Marchesetti, direttore del Museo Civico di Storia Naturale, in particolare nel 1905-1906.
Il Museo ha una sezione dedicata a questi importanti personaggi e alla storia delle ricerche nelle grotte del Carso, con un particolare approfondimento sulla Caverna Pocala e sull’orso delle caverne, con due scheletri originali montati e una ricca attività di ricerca.

Le iscrizioni sono aperte a partire da martedì 15 novembre fino a martedì 29 novembre 2022.
Le domande possono essere compilate presso la sede del Club Alpinistico Triestino in via Raffaele Abro 5/a, al martedì sera dalle 21.00 alle 23.00, o tramite web (modello scaricabile dal sito del CAT - www.cat.ts.it  - e.mail: Questo indirizzo email è protetto dagli spambots. È necessario abilitare JavaScript per vederlo.).
La quota di partecipazione, a titolo di contributo spese, è fissata in 5,00 € (caschetti con illuminazione frontale forniti dal CAT).
La Società declina ogni responsabilità per danni o incidenti a persone o a cose che dovessero verificarsi nel corso delle escursioni.
La partecipazione è limitata a un massimo di 30 persone.

Per i minori (l’età minima consentita è di 8 anni) è richiesto l’accompagnamento di uno dei genitori (o di chi ne fa le veci) e il consenso scritto degli stessi.
I partecipanti devono attenersi scrupolosamente alle disposizioni degli istruttori. Coloro che non vi si attenessero, possono essere esclusi dalle escursioni, in qualsiasi momento, a insindacabile giudizio dei responsabili del Corso.
Per l'escursione nella Caverna Pocala sono consigliate delle calzature adeguate (stivali di gomma) a causa dell'importante deposito di argilla che costituisce buona parte del pavimento della grotta.

Per informazioni: Questo indirizzo email è protetto dagli spambots. È necessario abilitare JavaScript per vederlo. - 348 7897893 (Sergio)

Dove Siamo

Sede
c/o Università di Bologna
via Zamboni 67 - 40126 - Bologna
Sede operativa
via Enrico Mattei, 92 - 40138 - Bologna
Indirizzo postale
via Zamboni 67 - 40126 - Bologna
Tel +39 051 534657 (lu-ve 15-17)
Mail: infoATsocissi.it
Mail PEC: segreteriaATpec.socissi.it

Facebook
Instagram
You Tube

Contatti

Codice fiscale 80115570154
Partita Iva 02362100378

 

 

 

Benvenuto sul sito della SSI!

Questo sito utilizza cookie tecnici e di terze parti. Cliccando sul pulsante "Accetta tutti i cookies" puoi acconsentire al loro utilizzo in conformità alla nostra privacy e cookie policy.