Atti Corso Biospeleologia
Atti del 48° corso nazionale di III livello CNSS-SSI di Biospeleologia tenutosi a Pertosa (SA) il 9-10-11 aprile 2010.
Il volume consta di 192 pagine a colori e rappresenta un punto di partenza per tutti coloro che voglio avvicinarsi ed approfondire le tematiche biospeleologiche:
Ecologia delle grotte, appunti per un seminario - Antonio Tranfaglia
Storia della biospeleologia in Campania - Domenico Capolongo
Specie troglobie della Campania - Salvatore Inguscio
Storia della biospeleologia-- Pino Rivalta
Classificazione, evoluzione e adattamenti degli organismi ipogei - Leonardo Latella
I vegetali del buio - Emanuela Rossi
Il mondo "invisibile" delle grotte - Pino Rivalta
Metodi di raccolta della fauna ipogea - Salvatore Inguscio
Preparazione e conservazione - Domenico Zanon
Fotografare con lo stereomicroscopio la fauna ipogea - Domenico Zanon
Conservazione dei chirotteri e grotte - Danilo Russo
Il volume, presentato nel corso di Spelaion il 9-10-11 dicembre a Castellana Grotte (BA), sarà distribuito in maniera gratuita oltre a chi ha partecipato al corso anche a tutti i gruppi sede di scuola CNSS-SSI. Per info: francesco.maurano-at-gsne.it