Scheda di rilevazione protocollo

on .

Durante l'incontro di Finalmentespeleo2017 SSI ha proposto di avviare il protocollo prendendosi carico di predisporre una scheda di rilevazione da condividere con il Tavolo Permanente delle Federazioni Regionali per poi essere inviata e diffusa in tutte le regioni ed ottenere prime notizie sui punti da i) a iii) del protocollo:

i)    precisare il quadro nazionale delle aree carsiche, grotte e ipogei artificiali esistenti in area protetta, in collaborazione con la Commissione Catasto e la Commissione Cavità Artificiali della SSI;
ii)    delineare il quadro delle attività di ricerca e di tutela in atto nelle zone di interesse speleologico delle aree protette, evidenziando casi studio esemplificativi;
iii)    tracciare il quadro normativo, ivi comprese le regolamentazioni locali;

Uno degli obiettivi principali della rilevazione sarà individuare esempi di buone pratiche già avviate in alcuni territori per divulgarle e tentare di farle adottare in zone dove magari ci sono criticità e problemi di interpretazione della figura dello speleologo.

Il risultato di questa prima indagine conoscitiva sarà la base di discussione di in un apposito incontro dedicato per individuare le azioni successive da avviare.

Entro primavera 2018 verrà fatta circolare tra gli interessati una prima bozza della scheda.

Dove Siamo

Sede
c/o Università di Bologna
via Zamboni 67 - 40126 - Bologna
Sede operativa
via Enrico Mattei, 92 - 40138 - Bologna
Indirizzo postale
via Zamboni 67 - 40126 - Bologna
Tel +39 051 534657 (lu-ve 15-17)
Mail: infoATsocissi.it
Mail PEC: segreteriaATpec.socissi.it

Facebook
Instagram
You Tube

Contatti

Codice fiscale 80115570154
Partita Iva 02362100378

 

 

 

Benvenuto sul sito della SSI!

Questo sito utilizza cookie tecnici e di terze parti. Cliccando sul pulsante "Accetta tutti i cookies" puoi acconsentire al loro utilizzo in conformità alla nostra privacy e cookie policy.