Cerca
Close this search box.
Cerca
Close this search box.

50 anni del GS Neretino

9 luglio – 30 settembre 2022 – Nardò (LE)

La Società Speleologica Italiana ETS patrocina gli eventi “Homo Speleus – L’uomo nelle Grotte” per il 50° del Gruppo Speleologico Neretino di Nardò (LE)

Programma preliminare

Mostre Fotografiche in esterna dal 9 luglio al 21 luglio c/o “la Villa Comunale”; 22 luglio Atrio del Castello.

 Venerdì 9 luglio h.20.00: inaugurazione delle mostre fotografiche
• Mostra “Cinquant’anni sotto un cielo di pietre” – a cura del Gruppo Speleologico Neretino: la mostra fotografica tratterà una sintesi dell’attività svolta nell’arco dei cinquanta anni;
• Mostra “SPELEOMEDIT – Grotte del Mediterraneo” a cura di Victor Ferrer, presentata da Francesco Maurano;

– Lunedì 11 luglio dalle 17:30 alle 19:30: attività esperienziale per ragazzi, dai 10 anni in su, con uso delle attrezzature speleologiche;
– Mercoledì 13 luglio dalle 17:30 alle 19:30: attività esperienziale per ragazzi, dai 10 anni in su, con uso delle attrezzature speleologiche;
– Venerdì 15 Luglio dalle 17:30 alle 19:30: attività esperienziale per ragazzi, dai 10 anni in su, con uso delle attrezzature speleologiche;
– Venerdì 15 luglio h 21:00: Raffaele Onorato, presidente del Centro di Speleologia Sottomarina “Apogon”, tratterà l’evoluzione della speleosubacquea nel Salento;
– Martedì 19 luglio h.20.00: presentazione degli studi archeologici in corso presso il Parco di Porto Selvaggio e Palude del Capitano a cura del Prof. Stefano Benazzi, ordinario di Antropologia Fisica dell’Università di Bologna e direttore degli scavi presso Grotta della Lea e Grotta Uluzzo C. Il tema da trattare, sarà introdotto e moderato da Vittorio Marras speleologo e socio fondatore del Gruppo Speleologico Neretino;
– Sabato 30 Luglio h.20.00: nell’atrio del castello proiezione 3D a cura di Antonio Danieli, presidente de “La Salle 3D International team”, di documentari realizzati assieme al Gruppo Speleologico Neretino nel territorio salentino (Grotta dei Cervi, le cave ipogee del Salento, gli scavi archeologici di Porto Selvaggio) e di documentari realizzati con varie collaborazioni in tutto il mondo (Tepui – Venezuela, Grotte di Sale – Iran, Cuba e altro).

Nel corso della rassegna, sono previste escursioni in grotta per adulti e ragazzi dai 10 anni in su

Facebook
LinkedIn
WhatsApp
Twitter
Stampa
Email
Cerca
Lun
Mar
Mer
Gio
Ven
Sab
Dom
L
M
M
G
V
S
D
24
25
26
27
2
3
4
5
6
7
8
9
10
11
12
13
14
15
16
17
18
20
21
22
23
24
25
27
30
31
1
2
3
4
5
6
28 Feb
28 Febbraio 2025    
Come rinnovare l'iscrizione alla SSI
01 Mar
1 Marzo 2025    
0:00
SpeleoFotoContest 2025
19 Mar
19 Marzo 2025    
21:00 - 23:00
Online Corso di II Livello CNNS-SSI - Archeologia e paleontologia per speleologi
26 Mar
26 Marzo 2025    
21:00 - 23:00
Online Corso di II Livello CNNS-SSI - Archeologia e paleontologia per speleologi
28 Mar
28 Marzo 2025 - 30 Marzo 2025    
Esame regionale AI-IT Calabria
29 Mar
29 Marzo 2025    
Corso di II livello – Rilievo con LiDAR iPhone e CloudCompare
04 Apr
4 Aprile 2025    
Incontro Regionale Ligure
05 Apr
5 Aprile 2025    
Incontro Regionale Ligure
06 Apr
6 Aprile 2025    
Incontro Regionale Ligure
Events on 28 Febbraio 2025
Events on 1 Marzo 2025
Events on 28 Marzo 2025
Events on 29 Marzo 2025
Events on 4 Aprile 2025
Events on 5 Aprile 2025
Events on 6 Aprile 2025

altre news

Potresti essere interessato anche a...

SpeleoFotoContest 2025
Apertura iscrizioni 1 marzo 2025 - chiusura 31 agosto. La Società Speleologica Italiana ETS …
Spelaion 2024
Grottaglie (TA) - 6- 7- 8 Dicembre 2024 La Società Speleologica Italia patrocina Spelaion 20…

MAILING LIST

Rimani Aggiornato

Iscriviti alla Nostra Newsletter