Cerca
Close this search box.
Cerca
Close this search box.

Speleo Bimbi nella vena del gesso

Brisighella (RA) – 12, 13, 14 Novembre 2021

La Società Speleologica Italiana ha patrocinato “Speleo Bimbi” organizzato da La Nottola.

Brochure

Gessi Romagnoli – Si è svolto dal 12 al 14 novembre lo speciale Corso “Speleo Bimbi” e Speleo Trekking – Via del Gesso, attraverso i gessi romagnoli dal Parco Vena del Gesso fino alle Grotte di Onferno – Riserva Naturale, luoghi già a braccetto nella candidatura a Patrimonio dell’Umanità UNESCO.
L’iniziativa ha visto un gruppo di bambini tra i 9 e i 12 anni trasformarsi in veri speleologi, mentre i genitori scoprivano il carsismo superficiale lungo i sentieri della “Via del Gesso”, per poi ritrovarsi tutti in grotta e scoprire insieme come queste si sono formate e trasformate nel tempo.

La gestione inclusiva del gruppo ha visto consolidare nei tre giorni i rapporti tra i partecipanti.
L’approccio didattico interattivo sul campo, volto alla lettura degli ambienti carsici epi-ipogei e della loro storia con un linguaggio in linea con la giovane età dei partecipanti, ha regalato un’esperienza immersiva e indimenticabile: i bambini hanno realmente esplorato diverse grotte nel gesso alla ricerca di “indizi”, collegando e confrontando quanto osservato, dalle morfologie comuni a quelle più rare, fino agli speleotemi e senza ignorare flora, fauna e storia.

La varietà di grotte, tra le quali la Grotta Tanaccia e le Grotte di Onferno, ha permesso di osservare ambienti con torrenti attivi e ambienti secchi e fossili, ingressi con inghiottitoi e loro risorgenti, canyon, camini, piccole cascate e grandi colate fossili, saloni di diversa genesi, concrezioni e cristalli… partendo dal ciclo dell’acqua e scoprendo che non solo l’acqua fa diventare le grotte come ci appaiono. 

Lo scopo di questo incredibile viaggio sotterraneo era sensibilizzare alla delicatezza e importanza di un ambiente poco conosciuto, promuoverne la protezione attraverso la conoscenza, appassionando e incuriosendo i partecipanti.

Accompagnati da La Nottola Aps-Asd e dalle Guide del Parco della Vena del Gesso, con la preziosa partecipazione della Società Speleologica Italiana e del Soccorso Alpino e Speleologico Emilia Romagna – CNSAS, con meraviglia e determinazione bambini e genitori si sono messi alla prova con se stessi, superando in alcuni casi le proprie paure, e misurati con un ambiente all’apparenza ostile ma estremamente emozionante e affascinante: le grotte!

Fonte: https://www.facebook.com/nottola.org/posts/4792699924128990

Facebook
LinkedIn
WhatsApp
Twitter
Stampa
Email
Cerca
Lun
Mar
Mer
Gio
Ven
Sab
Dom
L
M
M
G
V
S
D
31
1
2
3
7
8
9
10
11
13
15
16
17
18
19
20
21
22
23
24
25
26
27
28
29
1
2
3
4
04 Apr
4 Aprile 2025    
Incontro Regionale Ligure
05 Apr
5 Aprile 2025    
Incontro Regionale Ligure
06 Apr
6 Aprile 2025    
Incontro Regionale Ligure
12 Apr
12 Aprile 2025    
Online Corso di II Livello CNNS-SSI - Archeologia e paleontologia per speleologi
14 Apr
14 Aprile 2025    
20:00 - 22:00
Seconda convocazione
30 Apr
30 Aprile 2025    
23:59
EuroSpeleo Protection Label 2025
Events on 4 Aprile 2025
Events on 5 Aprile 2025
Events on 6 Aprile 2025
Events on 14 Aprile 2025
14 Apr
14 Apr 25
Events on 30 Aprile 2025
30 Apr

altre news

Potresti essere interessato anche a...

MAILING LIST

Rimani Aggiornato

Iscriviti alla Nostra Newsletter