Cerca
Close this search box.
Cerca
Close this search box.

Convegno “Dentro un Pozzo di Cielo” la speleologia nei ghiacciai

Finalborgo (SV) 16-17 novembre 2019.
Convegno nazionale sullo stato dell’arte della Speleologia Glaciale e della nascente Commissione Tecnica Nazionale SSI

La SSI patrocina il congresso della nascente Commissione Tecnica “Dentro un Pozzo di Cielo – la speleologia nei ghiacciai”

Il convegno è finalizzato a diffondere nella cittadinanza l’importanza dello studio dei ghiacciai e in particolare dell’ esplorazioni speleologiche; i ghiacciai, cosi come le grotte sono archivi del tempo in cui tutto è registrato. In essi è possibile ricostruire il comportamento della terra in cui viviamo e le scelleratezze dell’uomo contemporaneo. Il convegno è rivolto anche agli specialisti del settore che vorranno condividere le loro esperienze e competenze per migliorare le future ricerche ed esplorazioni nei ghiacciai.

La partecipazione al convegno è un evento valido per la Formazione della Commissione Nazionale Tecnica della SSI sulla Speleologia Glaciale e per l’aggiornamento tecnico degli I.T. e A.I. delle Scuole di Speleologia della SSI .

PROGRAMMA 16 novembre

  • 9.00 registrazione dei partecipanti
  • 9.30 Introduzione al Convegno – Moderatori : G. Rimassa, C. Capuzzo, G. L. Gavotti
  • Relazioni sulle ricerche glaciologiche ed esplorazioni speleologiche in atto nei ghiacciai
    • 09.45 Nascita ed evoluzione dei ghiacciai. A. Maifredi.
    • 10.20 Carsismo glaciale: conoscenze attuali e ricerche future. P, Tognini, GG CAI Milano
    • 10.55 Il Carsismo Glaciale sull’arco alpino oggi, P. Testa, GS CAI Varallo , P.S.G.
    • 11.30 Misure dei movimenti della massa glaciale con utilizzo di droni sul Ghiacciaio del Belvedere A.Cina, Politecnico di Torino
    • 12.35 Tecniche di rilievo fotogrammetrico 3d . Rel. T. Santagata, VIGEA
    • 13.00 Pausa pranzo , presso sede CAI Finale Ligure
    • 14.00 ripresa dei Lavori Moderatori : Rimassa G. , C.Capuzzo, G.L. Gavotti
    • 14.10 Studi e monitoraggi di un ghiacciaio ipogeo nelle Alpi Liguri:il Rem del Ghiaccio, B. Vigna, Politecnico di Torino, L. Paro-Arpa Piemonte, M.Sciandra-STC
    • 14.45 Quando l’emergenza si conta in minuti. G. Pizzorni, CNSAS
    • 15.20 Esplorazioni e studi sul Ghiacciaio del Belvedere, G. Cella, L. e V.Botta, J. Bertona, E.Ghielmetti
    • 15.55 Spedizione speleoglaciologica Iceland 2018, P. Testa, GS CAI Varallo
    • Progetto Speleologia Glaciale. Studio biologico su campioni di DNA prelevato da cavità glaciali in Patagonia e Groenlandia, T. Santagata, VIGEA
    • 16.30 Un campo esplorativo al Ghiacciaio del Morterach, L. Tinagli , GS Livorno
    • 17.05 Ghiacciaio dei Forni , ultime esplorazioni. A. Piccardi GS Orobico, Gavotti G.L., GS Martel
    • 17.45 fine lavori

17 novembre

  • 9.00 Introduzione dei gruppi di lavoro che , a rotazione, ogni 30 minuti, affronteranno alcuni aspetti tecnici relativi allo studio e alla esplorazione delle cavità glaciali. Moderatori: C.Capuzzo ,G. Gavotti, G. Rimassa
  • 9.15 -13.00 Tavole rotonde; coffe break presso il bar del teatro 
    • Esplorazioni scientifiche o solo turistiche? Cosa documentare delle grotte? Quali enti scientifici e studi sono da privilegiare? P. Tognini
    • Il catasto speleoglaciale: condivisione dei dati, stato d’arte e innovazione, P. Testa, A. Ferrario
    • Utilizzo dei materiali in speleoglaciologia:come progredire in conserva? La stabilità del ghiaccio e i cedimenti improvvisi, come agire? Alleggerire il materiale: come fare? Quali altri problemi?  Capuzzo, E. Razanskaite
    • Autosoccorso: il recupero da crepaccio: come intervenire. Assistere un infortunato in cavità glaciale: quali problemi e accorgimenti. G. Rimassa, G. Gavotti
    • Soccorso organizzato: raccolta di riflessioni per un intervento del CNSAS, G. Pizzorni 
    • Una commissione tecnica per la speleoglaciologia: ha senso? Quale utilità e finalità? G. Gavotti
    • Altri spunti per libere discussioni
  • 13.00 pausa pranzo libera in Finalborgo
  • 14.30 -16-00 Feed back dalle tavole rotonde
  • 16.30 Fine lavori e consegna attestati a tutti i partecipanti

 

ISCRIZIONI

limitate a 70 posti

Quota: euro 15 – un giorno; 20- due giorni

INFO: dentrounpozzodicielo@gmail.com cell. 3485418909

Facebook
LinkedIn
WhatsApp
Twitter
Stampa
Email
Cerca
Lun
Mar
Mer
Gio
Ven
Sab
Dom
L
M
M
G
V
S
D
28
29
1
2
3
4
5
6
7
8
9
10
11
12
13
14
15
16
17
18
19
21
22
23
24
25
26
27
28
29
30
31
1
30 Apr
30 Aprile 2025    
23:59
EuroSpeleo Protection Label 2025
20 Mag
20 Maggio 2025    
Premio France Habe 2025
Events on 30 Aprile 2025
30 Apr
Events on 20 Maggio 2025

altre news

Potresti essere interessato anche a...

SpeleoFotoContest 2025
Apertura iscrizioni 1 marzo 2025 - chiusura 31 agosto. La Società Speleologica Italiana ETS …

MAILING LIST

Rimani Aggiornato

Iscriviti alla Nostra Newsletter