Cerca
Close this search box.
Cerca
Close this search box.

In arrivo il primo numero 2019 della rivista Opera Ipogea

E’ in stampa il primo numero dell’anno di “Opera Ipogea”, una rivista unica nel panorama editoriale, testimonianza e memoria delle antiche opere sotterranee in Italia e nel mondo. In 20 anni, ha pubblicato 315 articoli di 319 diversi autori italiani e stranieri, suddivisi in 26 miscellanee, 11 monografie, 9 atti di conferenze, un numero speciale e 2 supplementi. Il successo della rivista speleologica italiana è determinato dalla capacità di mettere a disposizione di studiosi e ricercatori un archivio di straordinaria importanza.
La finestra sul Web, poi, facilita la condivisione di contenuti, gli abbonamenti e gli acquisti di singoli articoli e numeri esauriti, e rende più facile pubblicare contenuti aggiuntivi in tempo reale, come notizie di conferenze, seminari e recensioni di libri sulla speleologia nelle cavità artificiali.

In questo numero 1/19: In Memoriam of Prof. Amos Kloner di Boaz Zissu. Evidenze rupestri nella Valle del Farfa (Rieti, Lazio) di Carla Galeazzi, Carlo Germani, Tullio Dobosz. Le gallerie di esaurimento del lago residuo “C” del Vajont (Friuli-Venezia Giulia) di Daniele Davolio, Alessandra Zecchin, Elvis Del Tedesco. Cavità artificiali sul Tetto del Mondo, testimonianze dal diario di una spedizione scientifica della Reale Accademia d’Italia in Tibet nel 1933 di Andrea Bixio, Roberto Bixio. L’antico monastero di S. Gregorio Armeno a Napoli: le cavità del chiostro e la scoperta di un nuovo tratto dell’acquedotto ipogeo della Bolla di Rosario Varriale. Complesso di opere idrauliche presso l’antica Vesentum (Capodimonte, Viterbo, Lazio) di Barbara Bottacchiari.

 www.operaipogea.it

Facebook
LinkedIn
WhatsApp
Twitter
Stampa
Email
Cerca
Lun
Mar
Mer
Gio
Ven
Sab
Dom
L
M
M
G
V
S
D
24
25
26
27
2
3
4
5
6
7
8
9
10
11
12
13
14
15
16
17
18
20
21
22
23
24
25
27
28
30
31
1
2
3
4
5
6
28 Feb
28 Febbraio 2025    
Come rinnovare l'iscrizione alla SSI
01 Mar
1 Marzo 2025    
0:00
SpeleoFotoContest 2025
19 Mar
19 Marzo 2025    
21:00 - 23:00
Online Corso di II Livello CNNS-SSI - Archeologia e paleontologia per speleologi
26 Mar
26 Marzo 2025    
21:00 - 23:00
Online Corso di II Livello CNNS-SSI - Archeologia e paleontologia per speleologi
29 Mar
29 Marzo 2025    
Corso di II livello – Rilievo con LiDAR iPhone e CloudCompare
04 Apr
4 Aprile 2025    
Incontro Regionale Ligure
05 Apr
5 Aprile 2025    
Incontro Regionale Ligure
06 Apr
6 Aprile 2025    
Incontro Regionale Ligure
Events on 28 Febbraio 2025
Events on 1 Marzo 2025
Events on 29 Marzo 2025
Events on 4 Aprile 2025
Events on 5 Aprile 2025
Events on 6 Aprile 2025

altre news

Potresti essere interessato anche a...

MAILING LIST

Rimani Aggiornato

Iscriviti alla Nostra Newsletter