CIDS, cos'è?

Il Centro Italiano di Documentazione Speleologica – Biblioteca “Franco Anelli” raccoglie sotto un’unica struttura una delle più grandi biblioteche a tema speleologico del mondo. Comprende una vasta raccolta di volumi monografici e di riviste periodiche, a cui si aggiungono i fondi speciali costituiti da stampe antiche, poster, cartoline e altri materiali non librari. Particolarmente ricco è il fondo storico, con pubblicazioni anteriori il 1831 e altri volumi rari.

I materiali della Biblioteca sono di proprietà della Società Speleologica Italiana e dal 1988 sono depositati ufficialmente (tramite contratto di deposito decennale tacitamente rinnovabile alla scadenza) presso il Dipartimento BiGeA, dell’Università di Bologna, che ne consente l’accessibilità e la fruizione. La Biblioteca partecipa dal marzo 2006 al Polo SBN-UBO, con Codice anagrafe nazionale BO0394.

I servizi della Biblioteca sono accessibili direttamente visitando la sede, oppure attraverso la consultazione online dei due cataloghi (OPAC) cui la biblioteca afferisce (vedi pagina “Dove siamo/Accesso ai servizi”). A tal proposito, il CIDS-Biblioteca Anelli si è fatto promotore del Progetto Speleoteca che mira a realizzare, tramite un catalogo dedicato, una rete unica delle biblioteche speleologiche d’Italia.


Una presentazione del CIDS dal Simposio Internazionale di Speleologia di Varenna 2017:

Italiano   English

Dove Siamo

Sede
c/o Università di Bologna
via Zamboni 67 - 40126 - Bologna
Sede operativa
via Enrico Mattei, 92 - 40138 - Bologna
Indirizzo postale
via Zamboni 67 - 40126 - Bologna
Tel +39 051 534657 (lu-ve 15-17)
Mail: infoATsocissi.it
Mail PEC: segreteriaATpec.socissi.it

Facebook
Instagram
You Tube

Contatti

Codice fiscale 80115570154
Partita Iva 02362100378

 

 

 

Benvenuto sul sito della SSI!

Questo sito utilizza cookie tecnici e di terze parti. Cliccando sul pulsante "Accetta tutti i cookies" puoi acconsentire al loro utilizzo in conformità alla nostra privacy e cookie policy.