Speleologia n° 87
In distribuzione il nuovo numero di Speleologia http://www.speleologiassi.it/
In distribuzione il nuovo numero di Speleologia http://www.speleologiassi.it/
20/11/2023 RISULTATI DEFINITIVI
La commissione elettorale, in assenza di ricorsi presentati, conferma i risultati dello scrutinio effettuato durante l'assemblea dei Soci del 4 novembre 2023 e dello scrutinio voti cartacei del 10 novembre 2023.
Le quote associative SSI per il 2024 sono invariate tranne per la riduzione al Soci Sostenitori e Soci Gruppo.
Ricordiamo ai Soci che la copertura assicurativa scade il 31 dicembre, provvedete per tempo al rinnovo tramite il Portale Soci.
13/11/2023 Aggiornamento dei risultati provvisori
TOTALE AVENTI DIRITTO AL VOTO 3121 - VOTI ESPRESSI 600 (19,22%)
Presidente
0 Nulle
11 Bianche
88 Astensioni
501 Sergio Orsini
Consiglieri
0 Nulle
2 Bianche
7 Astensioni
351 Bottegal Emilia (Mila)
309 Parise Mario
292 Belvederi Giovanni
268 Vattano Marco
238 Murgia Francesco
221 Didonna Ferdinando
212 Sacchi Enrico Maria
205 Benassi Andrea
203 Chiesi Mauro
197 Imperio Luca
161 Catoni Gabriele
88 Riosa Franco
Probiviri
0 Nulle
19 Bianche
71 Astensioni
394 Satta Maria Luigia
379 Cattabriga Stefano
377 Cendron Federico
Organo di Controllo
0 Nulle
15 Bianche
66 Astensioni
361 Donati Cristina
315 Galeazzi Carla
235 Marchesi Giampietro
207 Mattioli Enrica
156 Fusconi Fabrizio
A pochi giorni dal raduno internazionale di speleologia di Costacciaro, siamo a informarvi di quello che la Società Speleologica Italiana ETS proporrà nei 5 giorni dell'incontro.
Vi aspettiamo quindi a Costacciaro!
Carissime Socie e carissimi Soci,
con la presente sono a convocare, con un anticipo di 15 giorni come da Art.10 del vigente Statuto, l’Assemblea Ordinaria dei Soci SSI ETS, che si terrà venerdì 3 novembre 2023 alle ore 6.00 in prima convocazione e in data sabato 4 novembre 2023 alle ore 9.30 in seconda convocazione, nel caso il numero legale non venisse raggiunto in prima convocazione.
L’Assemblea si terrà in presenza a Costacciaro (PG) nella sala conferenze San Marco gentilmente messa a disposizione dal Comitato organizzatore dell’Incontro Internazionale di Speleologia.
Cari colleghi, cari amici,
Siamo lieti di informarvi della pubblicazione del nuovo bando per il sostegno ad eventi speleologici. I contributi possono essere erogati per spedizioni internazionali o altri eventi, incentrati sull'esplorazione, lo studio o la protezione delle grotte e delle aree carsiche, con enfasi sulla cooperazione educativa, tecnica e/o scientifica.
È in via di distribuzione il volume “Quaderni di monitoraggio” che raccoglie in forma estesa i contributi portanti del seminario nazionale tenutosi a Cala Gonone (NU) dal 29 al 1 novembre 2022.
Si è conclusa in questi giorni la seconda tappa del progetto promosso da SSI "Influenza delle maree sul sistema carsico del Bue marino", il più vasto e complesso sistema carsico sfociante nel Mediterraneo, volta alla caratterizzazione fisica e biologica della parte aerea e sommersa del Ramo sud.
Il 2023 è l’anno del rinnovo delle cariche sociali di SSI ETS per il triennio 2024-2026. Grazie anche al tuo voto sarà eletto il nuovo Presidente, i membri del Consiglio Direttivo, i Probiviri e i componenti l'Organo di Controllo.
Il 2023 è l’anno del rinnovo delle cariche sociali di SSI ETS per il triennio 2024-2026. Grazie anche al tuo voto sarà eletto il nuovo Presidente, i membri del Consiglio Direttivo, i Probiviri e i componenti l'Organo di Controllo. Se possiedi i requisiti, puoi fare la differenza e dare un contributo concreto con la tua esperienza e le tue idee candidandoti a ricoprire direttamente una delle cariche da rinnovare.
Puoi presentare la tua candidatura fino alle 23.59 del 10/09/2023 inviando all’indirizzo elezioni2023@ socissi.it il modulo che puoi scaricare qui sotto debitamente compilato e sottoscritto assieme a una copia documento di identità fronte/retro in corso di validità e copia del codice fiscale e una tua foto.
Norme per il voto e la presentazione delle candidature
La commissione elettorale è composta da (in ordine alfabetico)
3 agosto apertura ufficiale candidature
10 settembre termine invio delle candidature
11-25 settembre esame delle candidature e inserimento nelle schede elettorali
10 ottobre inizio votazioni tramite piattaforma Polyas
31 ottobre chiusura delle votazioni;
nel corso del Raduno di Costacciaro, scrutinio ed elezione degli organi direttivi