Cerca
Close this search box.
Cerca
Close this search box.

Invito alla prudenza #StaySafe

Comunicato congiunto della Società Speleologica Italiana e della Commissione Centrale per la Speleologia e il Torrentismo del Cai, nel rispetto delle indicazioni del CNSAS Corpo Nazionale di Soccorso Alpino e Speleologico

Anche la comunità speleologica, a causa dell’emergenza Covid-19, ha dovuto interrompere la propria attività negli ultimi mesi. Gli speleologi hanno dimostrato un forte senso di responsabilità, interrompendo esplorazioni, progetti scientifici, la didattica delle scuole di speleologia e la consueta attività di frequentazione del mondo sotterraneo.  Con l’evolversi della Fase 2, considerando l’allentamento delle limitazioni riguardanti le attività sportive e motorie in montagna nelle modalità consentite dalle norme vigenti, si potrà gradualmente riprendere a tornare in grotta.  

La Commissione Centrale per la Speleologia e il Torrentismo CAI e la Società Speleologica Italiana, con espressione comune, ritengono importante in questo momento invitare tutti gli speleologi a mantenere un atteggiamento corretto e prudente, pensando alla ripartenza con giudizio e buon senso.

Il Corpo Nazionale Soccorso Alpino e Speleologico ha emanato un appello alla prudenza e dettato 6 regole da seguire nelle prossime settimane; ci associamo a quanto espresso invitando tutti alla massima responsabilità.

Come indicato nel comunicato nazionale del CNSAS, è fondamentale agire con prudenza, evitare in questo momento attività che possano portare a situazioni di disagio e pericolo per noi e per gli altri, rispettando rigorosamente le regole dettate dal DPCM in vigore e dalle Interpretazioni Attuative dei Presidenti Regionali e dei Sindaci. Agire con criterio e limitare la frequentazione delle grotte alle attività non procrastinabili, è il primo passo fondamentale per poterci avviare verso una fase in cui torneremo ad andare in grotta con la stessa frequenza e passione di prima.

In tutto questo processo, è importante sottolineare che la speleologia riveste un forte connotato scientifico, culturale e sociale, orientato alla preservazione e alla conoscenza del mondo sotterraneo oltre ad avere una componente sportiva/motoria.

Esortiamo la comunità speleologica ad essere protagonista della fase di ripresa sociale e culturale del paese, nel solco della sicurezza e della protezione dell’ambiente che da molti anni ci vede protagonisti.

6 maggio 2020

Facebook
LinkedIn
WhatsApp
Twitter
Stampa
Email
Cerca
Lun
Mar
Mer
Gio
Ven
Sab
Dom
L
M
M
G
V
S
D
31
1
2
3
7
8
9
10
11
13
15
16
17
18
19
20
21
22
23
24
25
26
27
28
29
1
2
3
4
04 Apr
4 Aprile 2025    
Incontro Regionale Ligure
05 Apr
5 Aprile 2025    
Incontro Regionale Ligure
06 Apr
6 Aprile 2025    
Incontro Regionale Ligure
12 Apr
12 Aprile 2025    
Online Corso di II Livello CNNS-SSI - Archeologia e paleontologia per speleologi
14 Apr
14 Aprile 2025    
20:00 - 22:00
Seconda convocazione
30 Apr
30 Aprile 2025    
23:59
EuroSpeleo Protection Label 2025
Events on 4 Aprile 2025
Events on 5 Aprile 2025
Events on 6 Aprile 2025
Events on 14 Aprile 2025
14 Apr
14 Apr 25
Events on 30 Aprile 2025
30 Apr

altre news

Potresti essere interessato anche a...

MAILING LIST

Rimani Aggiornato

Iscriviti alla Nostra Newsletter