Cerca
Close this search box.
Cerca
Close this search box.

La Città SottoSopra. Dall’analisi alla valorizzazione degli ipogei

25 maggio 2018 – Aversa (CE)

 Scarica la locandina con il programma

La SSI patrocina il convegno organizzato dal Dipartimento di Ingegneria, Università della Campania L. Vanvitelli, che si terrà presso Aula Magna del Dipartimento di Ingegneria, Real Casa dell’Annunziata, via Roma n. 29 Aversa (CE)

In collaborazione con l’Ordine dei Geologi della Regione Campania è stato organizzato un convegno sul tema delle cavità di origine antropica nei centri urbani. L’idea parte dalla considerazione che molti di questi centri delle province di Napoli e Caserta sono caratterizzati da ipogei, alcuni dei quali completamente sconosciuti, ma per tutti non si conosce la distribuzione rispetto allo sviluppo urbano né le condizioni strutturali della cavità. La mancata conoscenza rappresenta un elemento di notevole rischio per la stabilità di interi centri storici. D’altra parte, invece, la valorizzazione ed il riuso consapevole e sostenibile degli ipogei può contribuire a migliorare la promozione culturale e turistica di un territorio; oltre ad essere utile spunto e fonte di conoscenza per studiosi e appassionati della materia.

In quest’otticasi vuole cogliere questa occasione per offrire una panoramica degli studi più recenti condotti nell’ambito dell’analisi, la catalogazione, il monitoraggio e la valorizzazione di ipogei, contribuendo alla sensibilizzazione di studiosi e professionisti, nonché di amministratori locali, su un tema fortemente sottovalutato quanto importante.
 
Il convegno è organizzato in collaborazione con: l’Ordine dei Geologi della Regione Campania, che attribuisce 7 crediti APC; l’ISPRA, con cui il nostro dipartimento ha avviato una collaborazione per estendere il Catasto Nazionale delle Cavità anche all’area provinciale di Caserta; la Federazione Speleologica Campana che ha elaborato lo schema di Catasto a cui Ispra stesso fa riferimento. Hanno inoltre patrocinato l’evento il Distretto Idrografico dell’Appennino meridionale, i Comuni di Aversa, Cesa e Sant’Arpino, a cui interessa il supporto del Dipartimento nello studio degli ipogei nei rispettivi ambiti urbani.
 
 

Facebook
LinkedIn
WhatsApp
Twitter
Stampa
Email
Cerca
Lun
Mar
Mer
Gio
Ven
Sab
Dom
L
M
M
G
V
S
D
31
1
2
3
7
8
9
10
11
13
15
16
17
18
19
20
21
22
23
24
25
26
27
28
29
1
2
3
4
04 Apr
4 Aprile 2025    
Incontro Regionale Ligure
05 Apr
5 Aprile 2025    
Incontro Regionale Ligure
06 Apr
6 Aprile 2025    
Incontro Regionale Ligure
12 Apr
12 Aprile 2025    
Online Corso di II Livello CNNS-SSI - Archeologia e paleontologia per speleologi
14 Apr
14 Aprile 2025    
20:00 - 22:00
Seconda convocazione
30 Apr
30 Aprile 2025    
23:59
EuroSpeleo Protection Label 2025
Events on 4 Aprile 2025
Events on 5 Aprile 2025
Events on 6 Aprile 2025
Events on 14 Aprile 2025
14 Apr
14 Apr 25
Events on 30 Aprile 2025
30 Apr

altre news

Potresti essere interessato anche a...

SpeleoFotoContest 2025
Apertura iscrizioni 1 marzo 2025 - chiusura 31 agosto. La Società Speleologica Italiana ETS …

MAILING LIST

Rimani Aggiornato

Iscriviti alla Nostra Newsletter