Cerca
Close this search box.
Cerca
Close this search box.

Premio Italia Speleologica – I Vincitori !

Concorso Italia Speleologica
I vincitori 2016

La Società Speleologica Italiana ha istituito il Concorso Italia Speleologica che ha come temi l’ambiente carsico e le cavità sotterranee del territorio italiano, nelle aree tematiche di Salvaguardia, Documentazione Speleologica e Divulgazione Speleologica. Questi i vincitori per le aree tematiche:

 

 

Salvaguardia

Eleonora Bettini, Paolo Agnelli – ToscoBAT, Il database on-line dei Chirotteri nelle grotte della Toscana
Un progetto che vede il coinvolgimento di speleologi e ricercatori, ben strutturato e funzionale, ottimo anche il piano di divulgazione e condivisione

Documentazione

Andrea Maconi – Rilievo del Complesso del Releccio Alfredo Bini
Lavoro fondamentale per le ricerche nell’area del Grignone. Non è “originale”, ma è un esempio di collaborazione dei gruppi coinvolti, sei mesi di elaborazione ed un costante aggiornamento disponibile sul sito della federazione; un esempio valido di condivisione dei dati”

 Documentazione

P. Guglia, P. Luchesi, M. Restaino – TIMAVO SYSTEM EXPLORATION, un progetto internazionale di esplorazione e conoscenza del fiume Timavo 
“Un lavoro di grande interesse per la molteplicità di soggetti coinvolti, i dati ottenuti, i risultati ottenuti e condivisi dal progetto”

Divulgazione

Sandro Sedran – www.busodellarana.it
Attuale e veloce mezzo di comunicazione, il sito è stato redatto in modo più che esaustivo, denota un impegno notevole per inserimento dati ed aggiornamento degli stessi, richiede costi contenuti e rappresenta un metodo diretto e semplice per comunicare ad un vasto pubblico raggiungendo appieno gli obbiettivi della divulgazione

Al vincitore di ogni area tematica viene riconosciuto un premio di € 500,00. La cerimonia di premiazione sarà organizzata nell’ambito dell’incontro Internazionale di Speleologia Strisciando 2016 domenica 30 ottobre, presso il Teatro C.De Rentiis ore 19.30.

La Società Speleologica Italiana ringrazia i componenti della giuria che hanno svolto con competenza e precisione il compito loro assegnato:
Giovanni Badino
Luca Calzolari
Massimo Goldoni
Giampietro Marchesi
Francesco Maurano – coordinatore
Laura De Nitto
Mario Parise
Leonardo Piccini


Ringraziamo gli altri partecipanti al concorso:

SALVAGUARDIA

  • Auletta L. – La fauna ipogea delle grotte di Pertosa Auletta
  • Buschettu S., Maugeri D. – Pulizia della Grotta di Monte Longos
  • Corona P. – Pulizia del rifigio di Via don Bosco, Cagliari
  • D’Angeli I., De Waele J. – Progetto Life+ gypsum: Monitoraggio e analisi chimica delle acque gessose della zone SIC (Emilia Romagna)
  • Messina M., Petralia S. – Caratterizzazione chimico fisica ed evidenze microbiologiche della sorgente sulfurea Monte Conca
  • Sanna L. – Nuove Conoscenze sull’area di ricarica della sorgente di Su Gologone – Tracciamento acque di Televai

DOCUMENTAZIONE SPELEOLOGICA

  • Denora T. – Tecniche di rilievo digitale in Grotta
  • Deravignone L., Croci M., Fucile D., Miazzi F. – Progetto ORSO-3D
  • Grazioli F. – Biodiversità nei Gessi dell’Emilia-Romagna
  • Ronaghi G., Crema C., Mason C. – Orrido di Cunardo – suggestiva e spettacolare architettura di pietra e Acqua
  • Rossi A., Menegon S., Di Matteo L., Liti S. – L’ambiente ipogeo della Montagna di Cesi
  • Tanda G.M. – F_Lumen – Flumen Plena: imaginis subterraneo – Un fiume in piena: immagini da un sottosuolo

DIVULGAZIONE SPELEOLOGICA.

  • Carestia L., Gaudenzi S., F.Larocca – Alta valle del Potenza – ricerche di idrologia e carsismo
  • Corongiu C., Cabras S. – Su Palu, il gigante nascosto
  • D’Angeli I., De Waele J., Sanna L. – Grotta del Fico – un indicatore del livello del mare del passato
  • Gherlizza F. – Progetto didattico Orizzonti ipogei
  • Gonzato G. – New dating of paleokarst features at Torricelle hills (Verona, Italy)
  • Salvatori F. – Speleogenesi – Origine Evoluzione e Morfologia dei sistemi carsici nelle rocce calcaree

Regolamento del Concorso

Facebook
LinkedIn
WhatsApp
Twitter
Stampa
Email
Cerca
Lun
Mar
Mer
Gio
Ven
Sab
Dom
L
M
M
G
V
S
D
31
1
2
3
7
8
9
10
11
13
15
16
17
18
19
20
21
22
23
24
25
26
27
28
29
1
2
3
4
04 Apr
4 Aprile 2025    
Incontro Regionale Ligure
05 Apr
5 Aprile 2025    
Incontro Regionale Ligure
06 Apr
6 Aprile 2025    
Incontro Regionale Ligure
12 Apr
12 Aprile 2025    
Online Corso di II Livello CNNS-SSI - Archeologia e paleontologia per speleologi
14 Apr
14 Aprile 2025    
20:00 - 22:00
Seconda convocazione
30 Apr
30 Aprile 2025    
23:59
EuroSpeleo Protection Label 2025
Events on 4 Aprile 2025
Events on 5 Aprile 2025
Events on 6 Aprile 2025
Events on 14 Aprile 2025
14 Apr
14 Apr 25
Events on 30 Aprile 2025
30 Apr

altre news

Potresti essere interessato anche a...

MAILING LIST

Rimani Aggiornato

Iscriviti alla Nostra Newsletter