Cerca
Close this search box.
Cerca
Close this search box.

Spèlaion 2023- Gocce di Storia

Putignano (BA) 8-10 Dicembre 2023

La Società Speleologica Italiana patrocina l’evento “Spèlaion 2023- Gocce di Storia” che si svolgerà nella Grotta del Trullo a Putignano (BA).

Durante le 3 giornate:
– Sarà dato spazio alle comunicazioni dei partecipanti che volessero presentare filmati, presentazioni digitali, elaborati scientifici, fotografie e documenti inerenti la propria attività o temi di interesse comune, al fine di diffonderne la conoscenza e valorizzarne l’impegno.
– Si terrà il Workshop CAVE CONSERVATION, organizzato da Tetide APS in collaborazione con il Gruppo Speleologico Ostunese e il Gruppo Melphicta Kalipè. Il workshop è finalizzato alla promozione delle buone pratiche per la cura, la pulizia e la rigenerazione delle grotte.
– Verrà affrontato il tema della tutela del territorio carsico nella pianificazione territoriale della regione Puglia con gli interventi di geologi dell’Università di Bari e dell’Università della Marche.
-Si terrà l’ assemblea dei Gruppi federati FSP.
Sabato 9 dicembre, a partire dalle 20.30, festeggeremo insieme a voi i 40 anni del Gruppo Ricerche Carsiche.

iscrizione: https://forms.gle/FHr8FzZVdnJjZNNHA
programma: https://drive.google.com/file/d/1vZAKITs23CNEXjLFa9RY92ZIFa8qBgvj/view?usp=drivesdk&fbclid=IwAR1RN_TC2GUeuO5Yet_izW1Qay5SedDBd5cRL-BUqRNjh9_etFKtocaBlto

Pernottamento:
– posto tenda libero nel parco grotte contiguo alla Grotta del Trullo https://maps.app.goo.gl/sdBSXAgchbmPAd3x5, con possibilità di usufruire di servizi igienici (bagno e lavabo)
– sacco a pelo nei locali della sede del Gruppo Ricerche Carsiche https://maps.app.goo.gl/jALdyVQfc9kjqDoB7

Il Gruppo Ricerche Carsiche celebra i suoi 40 anni di attività e per l’occasione organizza nei giorni 8-9-10 Dicembre 2023 a Putignano (BA), nella splendida cornice della “Grotta del Trullo”, l’incontro interregionale di speleologia promosso dalla Federazione Speleologica Pugliese “Spèlaion 2023- Gocce di Storia”.
Spèlaion è un’iniziativa ormai consolidata della Federazione Speleologica Pugliese e occasione di incontro per gli speleologi pugliesi, oltre che una opportunità di divulgazione dell’attività speleologica.
Il programma dell’incontro prevede riunioni di aggiornamento e condivisione dati, anche mediante le presentazioni portate dai Gruppi speleologici, inoltre è previsto lo svolgimento del whorshop “Cave Conservation” al fine di promuovere pratiche speleologiche responsabili, per la conservazione sostenibile delle grotte, organizzato da Tedide APS,in collaborazione con il Gruppo Speleologico Ostunese e il Gruppo Grotte Melphicta Kalipè. Non mancheranno le sezioni video e mostre allestite con i materiali provenienti da tutti i gruppi speleologici pugliesi, e il contributo del CNSAS Puglia per mostrare gli interventi e le attività svolte in ambiente ipogeo e come si è sviluppata la formazione del 2023. La giornata del sabato si conclude in una serata conviviale organizzata con cena informale autogestita con utilizzo di prodotti tipici. Nella mattinata di domenica è prevista l’assemblea di Federazione e per i relativi ospiti c’è la possibilità di visitare la Grotta del Trullo, prima cavità turistica in Puglia, tramite un’escursione tecnico-scientifica.

L’evento si svolge sotto il patrocinio della Federazione Speleologica Pugliese, del Club Alpino Italiano e del comune di Putignano.

Facebook
LinkedIn
WhatsApp
Twitter
Stampa
Email
Cerca
Lun
Mar
Mer
Gio
Ven
Sab
Dom
L
M
M
G
V
S
D
28
29
1
2
3
4
5
6
7
8
9
10
11
12
13
14
15
16
17
18
19
21
22
23
24
25
26
27
28
29
30
31
1
30 Apr
30 Aprile 2025    
23:59
EuroSpeleo Protection Label 2025
20 Mag
20 Maggio 2025    
Premio France Habe 2025
Events on 30 Aprile 2025
30 Apr
Events on 20 Maggio 2025

altre news

Potresti essere interessato anche a...

SpeleoFotoContest 2025
Apertura iscrizioni 1 marzo 2025 - chiusura 31 agosto. La Società Speleologica Italiana ETS …

MAILING LIST

Rimani Aggiornato

Iscriviti alla Nostra Newsletter