Cerca
Close this search box.
Cerca
Close this search box.

Speleo Bimbi nella vena del gesso

Brisighella (RA) – 12, 13, 14 Novembre 2021

La Società Speleologica Italiana patrocina “Speleo Bimbi” organizzato da La Nottola.

Brochure

Il CORSO “SPELEO BIMBI” E SPELEO TREKKING – VIA DEL GESSO è una particolare iniziativa di interesse culturale per la diffusione della conoscenza riguardo alcune importanti peculiarità speleologiche, storiche e geologiche lungo la nuova “Via del Gesso”: grotte, carsismo e lapis specularis.
Il programma prevede alcuni momenti comuni tra bambini e genitori e attività differenziate, con momenti di scambio e coinvolgimento reciproco. L’iniziativa è volta a far vivere ai partecipanti un’esperienza immersiva ed emozionante, per sensibilizzarli alla delicatezza dell’ambiente ipogeo anche mostrandogli sul campo quante più possibili specificità delle grotte nel gesso (speleotemi, morfologie carsiche, diverse tipologie di ingressi, sale e gallerie, meandri fossili e attivi, spunti sulla fauna ipogea e sull’influenza delle grotte sulla flora) ma anche mostrare il lapis specularis e farne conoscere l’uso antico.

Programma

Venerdì 12/11
• Ore 17.30 – Ritrovo e registrazione dei partecipanti
 presso il “Capanno Scout” del Rifugio Ca’ Carnè, Via Rontana 42, Brisighella RA
• Introduzione al corso: chi come cosa quando e perché  Piero Gualandi, La Nottola Aps-Asd / Guida Speleologica Parco Vena del Gesso Romagnola
• Il Soccorso in grotta Giovanni Rossi, Delegato XII Zona E.R. – Corpo Nazionale del Soccorso Speleologico / SAER
• Il ciclo dell’acqua Stefano Cattabriga, Responsabile E.R. Commissione Nazionale Scuole di Speleologia SSI
• I nostri amici pipistrelli Emilia Palmese, La Nottola Aps-Asd / Coordinatrice Centro Visite RNO e Grotte di Onferno

Sabato 13/11
• Bambini: Cave romane di lapis specularis, visite speleologiche in grotte del territorio
• Genitori: Escursione guidata lungo il Sentiero dei Cristalli e visita al nuovo Museo sul carsismo e la speleologia nella Vena del Gesso Romagnola
• Dopo cena: scambio di esperienze bimbi/genitori e attività ludico/didattica

Domenica 14/11
• Bambini: visita speleologica alla Grotta Tanaccia
• Genitori: Escursione lungo il Sentiero degli Abissi
• Pomeriggio: saranno i bambini ad accompagnare i genitori in visita speleologica alla Grotta Tanaccia, per mostrargli quello che hanno scoperto e imparato! In due gruppi ci si alterna con la visita al Museo Geologico all’aperto ex cava del Monticino.

INFORMAZIONI e ISCRIZIONE
Massimo 20 partecipanti tra bambini e genitori. Età indicativa 8-11 anni (3-5^ elementare). Si richiede la frequentazione di tutto il corso, dal venerdì pomeriggio alla domenica sera.
Attività non adatta a claustrofobici, cardiopatici e asmatici gravi, donne in gravidanza, persone con difficoltà motorie. Richiesto GREEN PASS, in grotta sarà utilizzata anche la mascherina oltre alle vigenti norme anti-covid19.
Sia per i bambini che per i genitori è necessario abbigliamento comodo (o tuta da lavoro) che possa sporcarsi anche molto di fango, scarpe con suola tassellata (o stivali da pioggia per la grotta) e un paio di cambi abito puliti.
*Costi: quota di partecipazione €0,00 (grazie al contributo del progetto “Via del Gesso”); tesseramento AICS €20,00 associandosi a La Nottola Aps-Asd con copertura assicurativa; vitto e alloggio a carico dei partecipanti a quota convenzionata. Possibilità di dormire in tenda o in rifugio.

Link al form di iscrizione: https://tinyurl.com/speleobimbiespeleotrekking . Priorità di partecipazione per educatori ambientali, insegnanti, scout e in ordine cronologico fino ad esaurimento dei posti disponibili.
Riunione on-line per i dettagli logistici (solo per gli iscritti): ven 5/11 h 18.00, seguirà link via mail.

INFORMAZIONI e SEGRETERIA
La Nottola Aps-Asd cell. 389 031 2110 / la@nottola.org
www.parchiromagna.it – www.nottola.org

Facebook
LinkedIn
WhatsApp
Twitter
Stampa
Email
Cerca
Lun
Mar
Mer
Gio
Ven
Sab
Dom
L
M
M
G
V
S
D
27
28
29
30
31
1
2
3
4
5
6
7
8
9
10
11
12
13
14
15
16
17
18
19
20
21
22
23
24
25
26
27
28
29
30

altre news

Potresti essere interessato anche a...

Man and Karst 2024
Ragusa, 24-29 giugno 2024 La Società Speleologica Italiana ETS patrocina la conferenza scien…

MAILING LIST

Rimani Aggiornato

Iscriviti alla Nostra Newsletter