Cerca
Close this search box.
Cerca
Close this search box.

Tramandiamoci!

L’OBIETTIVO
La Speleologia italiana intende mettere a disposizione le proprie chiavi di lettura per supportare il sistema di Educazione Ambientale istituzionale su alcuni temi strategici:
la tutela e l’uso sostenibile delle risorse idriche, la biodiversità, le grotte intese come “Archivi del Tempo”, la tutela e la valorizzazione dei territori carsici

ELEMENTI CARDINE
Data di inizio: giugno 2024
Data di fine: giugno 2025
Prendendo spunto dai materiali già prodotti per la prima Giornata Nazionale della Speleologia, il Gruppo di lavoro che si intende costituire sarà chiamato a elaborare un complesso progetto formativo, di respiro nazionale e declinabile nelle differenti realtà locali, sui temi descritti nell’OBIETTIVO.
Tale progetto, promosso e sostenuto da SSI ETS, sarà rivolto al mondo della formazione, sia scolastica che più propriamente ambientale (Ministero dell’Ambiente e della Sicurezza Energetica, sistema INFEA nazionale e regionale, …)

Per l’avvio del percorso progettuale occorre costituire un Gruppo di Lavoro Multidisciplinare, competente, efficace e motivato, in grado di sostenere il progetto in tutte le sue articolazioni, ad oggi individuabili in:
– Ideazione ed organizzazione del piano formativo
– Produzione dei supporti didattici/informativi
– Ricerca di partnership e di fonti finanziarie
– Promozione e avvio delle fasi applicative
– Coordinamento delle declinazioni locali
– Verifica dell’efficacia del processo

REQUISITI
– Conoscenza delle dinamiche negli ambienti carsici
– Esperienza formativa in materia di speleologia
– Capacità relazionale
– Esperienza in grafica naturalistica, supporti didattici audiovisuali ecc.
– Disponibilità al volontariato
– Voglia di esplorare e di tramandare conoscenze

FASE 1: Costituire un gruppo di lavoro interdisciplinare per la progettazione e la divulgazione di più moduli formativi rivolti al mondo della Scuola e dei formatori ambientali

COME PARTECIPARE ?
Se sei socio SSI e possiedi anche uno solo dei requisiti elencati, pensi di possederne altri utili o semplicemente sei curioso di vedere dove porta questa nuova esplorazione della SSI ETS compila questo modulo, comprensivo di una breve descrizione curricolare corredata dalle tue motivazioni al progetto.

https://forms.gle/Ygn2pr3uQpeUKsZm6

ALTRE INFORMAZIONI
scrivi a monitoraggi@socissi.it

Facebook
LinkedIn
WhatsApp
Twitter
Stampa
Email
Cerca
Lun
Mar
Mer
Gio
Ven
Sab
Dom
L
M
M
G
V
S
D
27
28
29
30
31
1
2
3
4
5
6
7
8
9
10
11
12
13
14
15
16
17
18
19
20
21
22
23
24
25
26
27
28
29
30

altre news

Potresti essere interessato anche a...

MAILING LIST

Rimani Aggiornato

Iscriviti alla Nostra Newsletter