Cerca
Close this search box.
Cerca
Close this search box.

Corso di III livello – Tecniche e manovre di emergenza in grotta

18, 19 e 20 ottobre 2024 Casa Olmatelli – Casola Valsenio (RA) – Parco della Vena del Gesso Romagnola

Organizzato da Comitato Esecutivo Emilia-Romagna della Commissione Nazionale Scuole di Speleologia della Società Speleologica Italiana ETS unitamente a Ronda Speleologica Imolese in  collaborazione con l’Organo Tecnico Territoriale Operativo GR Emilia-Romagna – Scuola Nazionale di Speleologia CAI e con la collaborazione dei tecnici e personale sanitario del SAER-CNSAS col  patrocinio di Soccorso Alpino Emilia Romagna – Corpo Nazionale Soccorso Alpino Speleologico.

Obiettivo

Il Corso, tecnico-pratico, della durata di tre giorni, si svolgerà per gruppi di lavoro ed essenzialmente con manovre tecniche su corda. L’iniziativa, naturale prosecuzione del Corso Teorico/Pratico “Gestione dell’emergenza in grotta” tenutosi ad ottobre 2023 a Casola V. (RA), si prefigge l’obiettivo di formare e addestrare gli allievi alle tecniche di base da utilizzare in caso di criticità o inconvenienti tecnici in ambiente ipogeo nei confronti di speleologi con problematiche non-sanitarie.

Tutte le lezioni e gli interventi saranno a cura dei Tecnici del CNSAS-SAER.

Logistica

Il corso si svolgerà presso Casa Olmatelli, in Via Cantone, n°6 Casola Valsenio (RA). La sistemazione sarà in camere con letti a castello (è necessario che i partecipanti si dotino di sacco a pelo personale in quanto la struttura non è provvista di biancheria) dotate di servizi, cucina, sala mensa/refettorio comune e aula per le lezioni.
La parte pratica verrà svolta all’interno della ex Cava Marana (parcheggio davanti alla grotta Tanaccia) e cavità naturali della Vena del Gesso Romagnola.

Quota di iscrizione e partecipazione

Il corso è riservato ai soci SSI in regola col tesseramento 2024 che abbiano frequentato almeno un Corso di I livello / di introduzione alla Speleologia
La quota di iscrizione è di € 150,00 e comprende:
– gestione di segreteria e pratiche amministrative;
– pranzo e cena di venerdì 18, colazione, pranzo al sacco e cena di sabato 19, colazione e pranzo di domenica 20;
– pernottamenti di venerdì 18 e sabato 19 ed utilizzo della struttura;
– accesso alla “Ex Cava Marana” e cavità ;
– partecipazione ai lavori ed alle lezioni in aula ed in ambiente;
– attestato finale di partecipazione.
Chiusura iscrizioni 27.09.2024 e quota versata entro il 01.10.2024, in base alle indicazioni contenute nella scheda iscrizione che trovate a fondo pagina.
Il corso è a numero chiuso (massimo 12 partecipanti) e le iscrizioni verranno accettate in rigoroso ordine cronologico di arrivo. L’iscrizione si intenderà perfezionata solo nel momento in cui la Segreteria riceverà la scheda iscrizione compilata in tutti i campi previsti e – A SEGUITO DI CONFERMA – la contabile/ricevuta del successivo avvenuto pagamento.

Programma e scheda iscrizione

Facebook
LinkedIn
WhatsApp
Twitter
Stampa
Email
Cerca
Lun
Mar
Mer
Gio
Ven
Sab
Dom
L
M
M
G
V
S
D
31
1
2
3
7
8
9
10
11
13
15
16
17
18
19
20
21
22
23
24
25
26
27
28
29
1
2
3
4
04 Apr
4 Aprile 2025    
Incontro Regionale Ligure
05 Apr
5 Aprile 2025    
Incontro Regionale Ligure
06 Apr
6 Aprile 2025    
Incontro Regionale Ligure
12 Apr
12 Aprile 2025    
Online Corso di II Livello CNNS-SSI - Archeologia e paleontologia per speleologi
14 Apr
14 Aprile 2025    
20:00 - 22:00
Seconda convocazione
30 Apr
30 Aprile 2025    
23:59
EuroSpeleo Protection Label 2025
Events on 4 Aprile 2025
Events on 5 Aprile 2025
Events on 6 Aprile 2025
Events on 14 Aprile 2025
14 Apr
14 Apr 25
Events on 30 Aprile 2025
30 Apr

altre news

Potresti essere interessato anche a...

MAILING LIST

Rimani Aggiornato

Iscriviti alla Nostra Newsletter